7/1/2010 10:25:52 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

I suoi beni più preziosi sono assicurati?

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Il furto, la perdita o la rottura di un oggetto di valore personale non sono soltanto eventi spiacevoli e dolorosi: questo tipo di sinistri significa spesso anche una notevole perdita finanziaria. Assicurare i suoi oggetti più cari non costa molto e la protegge contro questo tipo di perdita. Scopra tutti i consigli di bonus.ch in materia di assicurazione oggetti di valore: quando sottoscrivere un’assicurazione di questo tipo, come trattare gli oggetti assicurati e come gestirne il valore nel corso del tempo.

Assicurazione oggetti di valore - quando sottoscriverla?
Se ha sottoscritto un’assicurazione mobiliare, i beni che sono sotto il suo tetto sono per la maggior parte già assicurati. Tuttavia, spesso la copertura assicurativa è limitata e vi è un importo massimo stabilito. Se possiede oggetti particolarmente preziosi (quadri, gioielli, orologi di lusso), è essenziale completare la copertura con una polizza «oggetti di valore». I suoi oggetti più preziosi saranno protetti e, inoltre, potrà estendere la copertura allo smarrimento, la sparizione e al danneggiamento.

Catalogare i propri oggetti di valore
Al momento della sottoscrizione di una polizza «oggetti di valore», vi è tutta una serie di precauzioni necessarie per catalogare in modo adeguato gli oggetti più preziosi. Fotografarli accuratamente è importante, ma non basta. Occorre conservare con cura, se possibile in un posto sicuro, le fatture, gli scontrini d’acquisto, i certificati di autenticità. Una descrizione delle dimensioni dell’oggetto e di eventuali lavori di restauro subiti può inoltre rivelarsi preziosa per pezzi rari e antichi o non fabbricati in serie.

Custodia, sorveglianza, trasporto: precauzioni per gli oggetti preziosi
Il suo assicuratore può porre condizioni al rimborso degli oggetti preziosi in caso di sinistro. Tali condizioni riguardano in particolare la custodia e la sorveglianza dei beni. Ad esempio, alcuni assicuratori non rimborseranno gioielli a meno che questi non vengano portati o non siano custoditi in una cassaforte. È possibile inoltre che non vi sia alcuna copertura per oggetti preziosi rubati da un’auto o danneggiati durante la pulizia, una riparazione o un’altra operazione di manutenzione.

Gioielli e oggetti preziosi: il loro valore e il corso dell’oro
Dopo aver concluso un’assicurazione «oggetti di valore» per oggetti in oro, è utile valutare e aggiornare periodicamente la somma di assicurazione stabilita. In effetti, qualsiasi cambiamento nell’andamento del corso dell’oro e degli altri metalli preziosi determina una variazione del valore di rimpiazzo dell’oggetto. La somma assicurativa dev’essere adattata in proporzione, in particolare in caso di aumento del valore dei metalli, per evitare il rischio di un rimborso inadeguato in caso di sinistro.

Un’assicurazione per le opere d’arte
L’assicurazione «oggetti di valore» protegge tutti i beni preziosi, comprese le opere d’arte. Ma vi sono casi in cui un’assicurazione specifica per opere d’arte può rivelarsi utile. Ad esempio, il valore globale di una collezione è solitamente più elevato della somma dei prezzi dei singoli pezzi che la compongono. Un’assicurazione «opere d’arte» può garantirle una protezione speciale nel caso che un pezzo della collezione venga danneggiato. Inoltre, tale assicurazione protegge opere o collezioni durante mostre ed esposizioni.

Fonte: bonus.ch, luglio 2010

Premi assicurazione mobilia domestica e RC privata

Scoprite subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata.

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione mobilia domestica e RC

Scopra subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata. Risparmi! Confronto premi assicurazione mobilia domestica

Confrontate!