7/31/2012 9:10:22 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Fuochi da campo e grigliate: le misure di precauzione per evitare danni a persone e cose

Estate fa rima con grigliate. Ma ogni anno si registrano danni anche gravi a cose e persone a causa di comportamenti imprudenti. Come prevenire gli incidenti? E come avviene la gestione di eventuali sinistri da parte degli assicuratori?

Fuochi da campo e grigliate: le misure di precauzione per evitare danni a persone e coseLe statistiche parlano chiaro: ogni estate, nonostante le numerose campagne di prevenzione su tutto il territorio, troppi incidenti sono causati da comportamenti inappropriati durante o dopo l’accensione di fuochi da campeggio o dell’uso di installazioni per le grigliate. L’ultimo in data, in un campo scout, è di pochi giorni fa. Un’altra conseguenza di comportamenti errati in queste circostanze sono gli incendi boschivi, che danneggiano gravemente il patrimonio naturale.

Eppure, rispettare poche regole di base è sufficiente a garantire la sicurezza di persone e luoghi. Ecco dunque qualche consiglio per godersi la “stagione del barbecue” in sicurezza e in modo responsabile.

Le norme di sicurezza da non dimenticare

Consultate le previsioni meteorologiche prima di partire per un’escursione che preveda fuochi da campo o grigliate all’aperto: se la giornata si annuncia ventosa e le autorità vietano l’accensione di fuochi all’aperto, il divieto sarà diffuso da tutti i mezzi di comunicazione. Rispettare questo divieto è assolutamente necessario, non solo per la propria sicurezza ma perché la sua violazione implica gravi conseguenze penali!

La prima regola di sicurezza durante una grigliata è forse ancora tra le più trascurate, e decine di gravi casi di ustione si rilevano ogni anno proprio per questo: una volta acceso il fuoco, mai attizzarlo con un liquido infiammabile, come l’alcool da bruciare! È una pratica estremamente pericolosa, che causa il cosiddetto “ritorno di fiamma”, una fiammata improvvisa e imponente che può ustionare gravemente voi e chiunque si trovi in prossimità del fuoco.

La scarsa sorveglianza è anch’essa causa frequente di incidenti. Tenete i bambini lontano da qualsiasi fuoco e dal barbecue, che dev’essere stabilizzato e posto in un luogo sicuro, lontano da materiali infiammabili. Non lasciate mai un grill acceso incustodito, a maggior ragione quando vi sono bambini presenti.

Quanto agli incendi boschivi, il primo motivo a causarli è l’abbandono o l’errata manipolazione della cenere o delle braci ardenti dopo la grigliata. A casa come nel bosco, è essenziale prestare particolare attenzione a dove si mettono questi materiali: un recipiente adatto dev’essere già previsto dall’inizio. Le braci o la cenere dei fuochi impiegano non ore, ma giorni interi a raffreddarsi completamente! Metterli in un sacco qualsiasi è dunque pericolosissimo. Bandire dunque tutti i recipienti che non resistono al calore: il più adatto è di metallo, impossibile da incendiare, e va conservato lontano da superfici oppure oggetti infiammabili.

Grigliate e incidenti: gli assicuratori possono ridurre le prestazioni!

In caso di incendio, le assicurazioni che possono essere coinvolte sono almeno tre: l’assicurazione mobilia domestica se il sinistro ha avuto luogo a casa propria, l’assicurazione infortuni se vi sono danni fisici, la responsabilità civile se qualcuno si è reso responsabile di ferite a terzi o danni al patrimonio. Gli assicuratori distinguono, però, un sinistro causato “involontariamente” da un sinistro “per negligenza”. Tutti i contratti assicurativi stipulano a chiare lettere che l’assicurato deve sempre fare tutto quanto sia in suo potere per ridurre al massimo i rischi di sinistro. Se non prendete le precauzioni necessarie affinché fuochi o grigliate avvengano in tutta sicurezza e così facendo provocate un sinistro, vi troverete in situazione di colpa grave, e il vostro assicuratore avrà il diritto di ridurre o rifiutare le prestazioni. In queste circostanze, i danni possono costare milioni di franchi. Per di più, in caso di incendio causato per negligenza, rischiate anche conseguenze di tipo penale. Per tutte queste ragioni, rispettate le regole di sicurezza durante barbecue e grigliate: vi tutelerete dai rischi e proteggerete i vostri cari.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Premi assicurazione mobilia domestica e RC privata

Scoprite subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata.

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione mobilia domestica e RC

Scopra subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata. Risparmi! Confronto premi assicurazione mobilia domestica

Confrontate!