Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
10/24/2018 7:42:40 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Il costante aumento dei premi malattia e delle spese sanitarie ha spinto molti attori e operatori sul mercato a proporre soluzioni per frenare i costi. Su una in particolare, bonus.ch ha voluto conoscere l'opinione della popolazione. Nell'ambito dell'ultima indagine sulla soddisfazione degli assicurati in merito alla propria cassa malati, i partecipanti hanno potuto esprimere il loro parere sulla proposta di introdurre una franchigia da 10'000 franchi, valutando l'idea su una scala comprendente i giudizi: 'è un'ottima idea', 'è una buona idea', 'è un'idea interessante', 'è un'idea poco interessante' 'non è una buona idea, 'è un'idea inaccettabile' e 'non ho opinioni in merito'. Differenze tra regioni linguistiche Con il 79.6% di opinioni contrarie ('non è una buona idea' e 'è un'idea inaccettabile') i più ostili a questa proposta sono gli abitanti della Svizzera italiana. Seguono i romandi con il 72% di opinioni non favorevoli e, infine, gli Svizzeri tedeschi con il 66.8%. Il 5.2% della popolazione non si pronuncia ('non ho opinioni in merito'). Differenze di genere Non si rilevano sostanziali divergenze tra l'opinione della popolazione maschile e quella della popolazione femminile per quanto riguarda la proposta di una franchigia da 10'000 franchi. Soltanto il 16.4% dei partecipanti di sesso maschile ritiene si tratti di un'idea interessante, buona oppure ottima; le donne, dal canto loro, sono ancora più reticenti: accetta l'idea soltanto il 10% del campione. Il 69.2% degli uomini e il 74.1% delle donne esprimono parere contrario ('non è una buona idea' e 'è un'idea inaccettabile'). Differenze relative all'età degli assicurati L'indagine mostra che i meno convinti dall'idea di una franchigia da 10'000 franchi sono gli adulti di età superiore ai 25 anni. Ben il 72.1% di questa categoria giudica l'idea non buona o inaccettabile, contro il 66.7% dei partecipanti di età inferiore ai 25 anni. In conclusione, un fatto emerge chiaramente dal sondaggio: indipendentemente dall'età, dal sesso e dalla regione di residenza, l'idea di una franchigia da 10'000 franchi è ben lontana dal convincere la popolazione elvetica. Si tratta d'altronde di una presa di posizione conforme a quanto già espresso lo scorso aprile dai mass media. Come già indicato da diversi attori del settore, affinché una tale proposta susciti interesse e risulti realizzabile, occorrerebbe stanziare misure di accompagnamento appropriate, quali ad esempio la possibilità di un conto di risparmio sanitario. bonus.ch accoglie una tale proposta favorevolmente: per quanto radicale - secondo il parere di molti -, un'idea di questo tipo contribuisce a rilanciare il dibattito sul contenimento dei costi della salute nel nostro paese. E portare avanti il dibattito è l'unica soluzione possibile per responsabilizzare anche la popolazione degli assicurati. Accesso al rapporto dettagliato Accesso al comparatore delle casse malati Per ulteriori informazioni: bonus.ch SA Patrick Ducret CEO Avenue de Beaulieu 33 1004 Lausanne 021.312.55.91 ducret(a)bonus.ch Losanna, 24 ottobre 2018
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia