Finalmente è arrivato! Apple ha svelato il 12 settembre molti dei segreti del suo nuovo gioiello, l’iPhone 5, nella presentazione ufficiale di San Francisco. Il nuovo iPhone è più sottile del 18% e, con i suoi 112 grammi, più leggero del 20% rispetto al suo predecessore 4s. Apple dichiara che si tratta dello smartphone più sottile al mondo. Interamente costruito in alluminio e vetro, largo come il 4s, l’iPhone 5 è però più lungo, e può così integrare il nuovo display retina da 4 pollici in formato 16:9 e con una risoluzione di 1136x640 pixel. Il retro dell’apparecchio è ora metallico, con la conseguente riduzione dello spessore. Come previsto, l’iPhone dispone da ora di un nuovo connettore, più piccolo del precedente, che potrà essere comunque connesso agli accessori già esistenti tramite un adattatore.
Dal punto di vista tecnico, la vera innovazione dell’iPhone 5 è il processore Apple A6, che garantisce una potenza doppia rispetto all’ultimo smartphone della Apple. Concretamente, si potrà ad esempio visualizzare una pagina web ad una velocità due volte maggiore.
Migliorata anche la connettività del melafonino, che è ora HSPA+, DC-HSDPA e 4G /LTE.
Veniamo ora all’autonomia della batteria, il punto debole dell’iPhone: si annuncia anche in questo caso un miglioramento nelle performance, con 8 ore di conversazione. Resta dunque ineguagliata l’autonomia di batteria dei modelli di punta di Samsung per questo parametro, mentre Apple supera il marchio sudcoreano quanto ad autonomia di navigazione web, con 8 ore in modalità 3G/LTE e fino a 10 ore in modalità wi-fi.
La macchina fotografica (8 megapixel, come per il modello precedente) ha ora tra l’altro una funzione panoramica, e tre microfoni catturano il suono per il perfezionamento del riconoscimento vocale e della qualità della conversazione.
bonus.ch ha voluto confrontare le prestazioni annunciate dalla Apple a proposito dell’iPhone 5 con quelle dei migliori smartphone del momento.
A questo scopo, abbiamo consultato il portale 01net.com, specializzato in prodotti high-tech. Il portale propone un comparatore dinamico degli smartphone di fascia alta aggiornato regolarmente. La tabella comparativa del 12 settembre 2012 presenta 24 smartphone di fascia alta presenti sul mercato. Nella classifica di 01net.com, due modelli Samsung battono tutti gli altri: il Galaxy Note, al primo posto grazie alla preferenza degli utilizzatori, e il Galaxy SIII, attualmente il più venduto negli Stati Uniti.
Ecco i tre modelli a confronto:
|
Apple iPhone 5
(presentazione del 12.09.2012) |
Samsung
Galaxy Note
(1° classificato
secondo i risultati dei test di 01net.com) |
Samsung
Galaxy S III
(2° classificato
secondo i risultati dei test di 01net.com) |
|
 |
 |
 |
Punteggio globale 01net.com |
n.d. |
8,6 |
8,6 |
Sistema operativo |
iOS 6 |
Android 4.0.3 |
Android 4.0.3 |
Processore (frequenza / core) |
Apple A6
(specifiche tecniche da confermare) |
Samsung
1,4 GHz / 2 |
Samsung Exynos
1,4 GHz / 4 |
Memoria RAM (MB) |
1024 (da confermare) |
1024 |
1024 |
Diagonale (pollici) |
4 |
5,3 |
4,8 |
Larghezza x altezza x spessore (in cm) |
5.86 x 12.38 x 0.76 |
8,29 x 14,58 x 0,96 |
7,06 x 13,66 x 0,86 |
peso (in gr) |
112 |
178 |
132 |
Definizione display |
640 x 1136 |
800 x 1280 |
720 x 1280 |
Risoluzione display (ppp) |
326 |
285 |
306 |
Autonomia in conversazione / Note 01net.com |
8 ore
(punteggio: n.d.) |
16 ore 02 min
(punteggio : 10,0) |
13 ore 20 min
(punteggio : 9,0) |
Autonomia in navigazione |
3G: 8 ore, wi-fi: 10 ore |
7 ore 47 min (3-3.5G) |
6 ore 26 min (3-3.5G) |
Spazio online (cloud) in GB |
5 |
5 |
55 |
In bianco o nero, l’iPhone 5 sarà in vendita in Svizzera a partire dal 28 settembre, allo stesso prezzo del 4s.
Confronto abbonamenti: fisso, cellulare e Internet
Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret