7/4/2013 8:19:45 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Estate e salute: pensate alla protezione della pelle! / II

Come scegliere l'indice di protezione, applicare le creme solari, proteggere i più piccoli. Scoprite la seconda puntata di informazioni per una protezione ottimale della vostra pelle in estate.

Estate e salute: pensate alla protezione della pelle! / III diversi tipi di pelle e l'indice UV
Sei tipi di pelle, o fototipi, sono classificati dall'OMS: dalla più chiara (tipo I) alla pelle nera (tipo IV). Un semplice test permette di stabilire rapidamente il proprio fototipo: lo propongono l'OMS sul proprio sito, la Lega contro i tumori, le farmacie e i dermatologi. Le persone con pelle chiara dovrebbero applicare un indice di protezione 30 o superiore, mentre un indice 15 o superiore è sufficiente per pelli scure e nere. L'indice potrà poi essere progressivamente ridotto - ma in modo ragionevole - soltanto in seguito ad un aumento graduale della frequenza delle esposizioni al sole. È necessario, infine, ricordare che il riverbero della sabbia in spiaggia e della neve in montagna accresce l'intensità degli UV.

Come applicare correttamente la crema solare?
Ombra, vestiti, cappelli restano la migliore protezione contro i raggi UV. Nessuna crema solare protegge totalmente la pelle contro il sole, ma è comunque indispensabile usarne una! Tutte le parti del corpo esposte al sole devono essere protette con uno schermo solare. La crema dev'essere applicata 20 minuti prima di ogni esposizione e l'applicazione dev'essere abbondante. Occorre utilizzare uno schermo a largo spettro, che esponga sulla confezione l'indicazione di un indice di protezione 15 o più, e ripetere l'operazione ogni due ore e comunque dopo ogni bagno e ogni contatto con la sabbia o in caso di sudorazione abbondante. Ad ogni eccesso di esposizione deve corrispondere un ulteriore gesto di protezione.

Bambini: quali regole per una protezione ottimale?
La pelle di un neonato o di un bambino presenta un'elevatissima sensibilità. Fino all'età di un anno, occorre dunque evitare l'esposizione diretta al sole. Da uno a tre anni, è comunque indispensabile che il bambino sia protetto dai raggi: deve indossare una maglietta (esistono a questo scopo anche tessuti "anti UV"), portare un cappello e anche occhiali da sole con lenti omologate che filtrino i raggi UVA e UVB. Se si vuole che i piccoli possano giocare in tutta libertà anche per tempi lunghi, è sufficiente preferire le zone d'ombra ed evitare il sole tra le 11 e le 16. Quanto al tipo di crema, sono consigliate creme solari minerali, cioè prive di filtri chimici, almeno fino ai 7 anni compiuti.

Manca poco alle vacanze? Consultate il nostro comparatore di assicurazioni viaggi!

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!