6/27/2013 9:21:37 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Estate e salute: pensate alla protezione della pelle! / I

In Svizzera, si registrano più di 2'000 casi di melanoma all'anno. Ecco perché è importante ricordarlo: un'adeguata protezione contro i raggi solari è indispensabile! Scoprite la prima puntata della nostra serie di informazioni: la prevenzione è il nostro migliore alleato!

Estate e salute: pensate alla protezione della pelle! / II rischi da sovraesposizione ai raggi UV
Il sole emette raggi UV, che rappresentano il 4% circa del totale dell'irradiamento solare. I raggi ultravioletti sono di tre tipi: gli UVA (95%), gli UVB (5%) e, infine, gli UVC, quasi interamente assorbiti dalla stratosfera. Se paragonata con la quantità di raggi UVA, responsabili dell'invecchiamento precoce dell'epidermide, la quantità di UVB nella luce solare è molto inferiore. Eppure sono proprio questi ultimi ad essere particolarmente pericolosi, in quanto possono provocare scottature e diverse forme di tumori della pelle. Se è vero che, in modeste quantità, i raggi UV sono utili perché favoriscono l'assorbimento della vitamina D da parte dell'organismo, un'esposizione eccessiva può causare gravi danni, non solo alla pelle, ma anche agli occhi (lesioni della cornea a breve termine, opacizzazione del cristallino e a lungo termine pericolo di cataratta) e al sistema immunitario (rischio di infezioni batteriche e virali).

Lampade e rimedi miracolosi per preparare la pelle: fantascienza?
Come ogni anno, in questo periodo comincia il bombardamento mediatico: preparare la pelle all'abbronzatura! Prodotti miracolosi, creme autoabbronzanti, abbonamenti al solarium e alla lampada UV. Sono soltanto di strategie di marketing? La verità: niente può sostituire una protezione solare certificata contro gli effetti nocivi degli UV. In Europa, secondo l'OMS, il 10% della popolazione frequenta i solarium. Ma forse in pochi sanno che i raggi ultravioletti artificiali della lampada abbronzante non preparano affatto la pelle ad una futura esposizione. Anzi, emettendo raggi UVA più intensi di quelli solari, queste lampade provocano un aumento dell'invecchiamento cutaneo e il loro uso accresce il rischio di tumore chiaro della pelle (ma anche melanoma, nei giovani). È dunque molto meglio esporsi direttamente al sole, ma con moderazione e proteggendosi con una crema solare che corrisponda al proprio tipo di pelle.

Avete già prenotato le vacanze? Confrontate i premi delle assicurazioni viaggi!

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!