4/1/2011 11:28:49 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Costruzione di immobili: consigli e suggerimenti

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Una persona è ferita o una casa vicina danneggiata da un oggetto caduto dalla vostra casa in costruzione: siete tenuti a risarcire la parte lesa, la quale deve a sua volta dimostrare la relazione tra i danno subìto e la costruzione in corso. In quanto committente, sta a voi definire quale, tra le imprese impiegate nella costruzione della vostra casa, dovrà risarcire. Per questo è essenziale avere un'assicurazione RC committente: quest'assicurazione protegge il proprietario contro i danni causati a terze persone o cose durante la costruzione.

Giardino, garage e piscina: sono assicurati?
Nella maggioranza dei casi l'assicurazione immobiliare non copre i beni esterni all'edificio: impianti, costruzioni, capannoni, piscine e fontane oppure, ad esempio, il garage quando non è attaccato all'abitazione. Verificate che tali spazi siano assicurati dalla vostra polizza attuale; se non lo sono, assicurateli con una polizza complementare. Esistono anche assicurazioni complementari specifiche per giardini e colture, a scopo di protezione, ad esempio, in caso di violenti temporali.

Assicurazione immobiliare: scadenze da ricordare all'acquisto di un immobile
Avete deciso di acquistare un immobile. Che cosa c'è da sapere riguardo l'assicurazione immobiliare? Secondo la nuova legge del 1/07/2009, il contratto esistente è trasmesso direttamente al nuovo proprietario, che può rifiutare tale trasferimento e rescindere il contratto, a condizione di rispettare la scadenza di trenta giorni dal momento in cui diventa effettivo proprietario del bene immobile. Anche l'assicuratore può rescindere il contratto in questi casi; deve farlo entro 14 giorni dal cambio di proprietario.

Un incendio, un appartamento impraticabile: chi paga per la perdita di guadagno?
Siete proprietari di un immobile affittato a terzi. In caso di incendio, la vostra assicurazione immobiliare vi rimborserà le conseguenze del sinistro. Ma la perdita finanziaria rappresentata dalla mancata entrata di un affitto per tutta la durata dei lavori di ricostruzione può essere enorme. In assenza di accordi precedentemente stipulati, la vostra assicurazione immobiliare potrebbe rimborsarvi solo una minima parte di tale perdita. Proteggetevi anche da questo rischio con una complementare.

Assicurazioni: gli obblighi di chi vive in affitto
Alcuni cantoni impongono a chi prende un appartamento in affitto di sottoscrivere un'assicurazione mobiliare (per gli oggetti all'interno dell'abitazione) contro gli incendi. Spesso questa assicurazione copre esclusivamente i rischi di incendio e i danni causati da eventi naturali; non sostituisce dunque totalmente un'assicurazione mobilia domestica, in particolare in caso di furto. Se traslocate in un cantone con assicurazione incendi obbligatoria, informatevi su quali rischi sono coperti da questo tipo di assicurazione.

Fonte: bonus.ch, marzo 2011

Premi assicurazione mobilia domestica e RC privata

Scoprite subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata.

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione mobilia domestica e RC

Scopra subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata. Risparmi! Confronto premi assicurazione mobilia domestica

Confrontate!