4/28/2021 7:52:01 AM   /   bonus.ch - News   /   Finanza

Coronavirus in Svizzera: come risparmiare in un periodo di crisi sanitaria?

Le difficoltà economiche delle famiglie a causa del coronavirus non sono finite. In un periodo di crisi sanitaria ed economica, è più importante che mai ridurre allo stretto indispensabile le spese quotidiane. Ma come fare per risparmiare? Ecco una serie di consigli per ottimizzare il budget!

Coronavirus in Svizzera: come risparmiare in un periodo di crisi sanitaria?Affitto, tasse, spostamenti, assicurazioni, acquisti: sfruttate anche le più piccole opportunità di risparmiare e riducete le spese. Riuscire a mettere da parte qualche decina o qualche centinaio di franchi ogni mese significa risparmiare diverse migliaia di franchi all'anno!

1. Analizzate il vostro budget

Prima tappa per ottimizzare le vostre finanze e ridurre le spese: analizzate attentamente il vostro budget. Non avete un budget? È ora di farne uno! Un budget vi permette di verificare rapidamente quali sono le vostre principali fonti di spesa, aiutandovi per il passo successivo: capire se le spese possano essere ridotte, e come.

2. Richiedete una riduzione dell'affitto

In Svizzera, la locazione dell'abitazione rappresenta uno dei principali oneri delle famiglie. Ma sapevate che è possibile richiedere una riduzione di affitto? Avete mai sentito parlare del tasso di interesse di riferimento? Si tratta di un tasso fissato rispetto al tasso ipotecario medio delle banche, con un impatto sui prezzi degli affitti. Questo tasso, da marzo 2020, si è abbassato di 0.25 punti, per arrivare all'1.25%.

Concretamente ciò significa per voi la possibilità di richiedere una riduzione di affitto al vostro proprietario! Potete indirizzargli direttamente la domanda per posta, con la menzione della riduzione del tasso.

3. Risparmiate sulle tasse

Anche le tasse costituiscono una parte importante del budget. Deduzioni organiche, generali e sociali: le detrazioni possibili che permettono di ottimizzare il budget fiscale sono molte! Scoprite i nostri consigli e suggerimenti per risparmiare sulle imposte.

4. Confrontate i prezzi prima di acquistare

Il moltiplicarsi di prezzi diversi per uno stesso oggetto o servizio è insito nella nozione stessa di concorrenza. Quindi prendete la buona abitudine di confrontare! Le differenze di prezzo possono essere impressionanti, e il risparmio davvero molto importante. E attenzione ai saldi, che spesso e volentieri ingannano.

Se volete un'illustrazione concreta della guerra dei prezzi, leggete il nostro recente articolo sull'acquisto di una TV in Svizzera!

5. Guidare all'insegna del risparmio

Spostarsi in auto pesa sul budget. Tra acquisto del veicolo, manutenzione, assicurazione auto e benzina, avere un'automobile in Svizzera costa veramente molto. Ecco qualche consiglio per risparmiare sul budget auto:

6. Risparmiate sulle polizze assicurative

Che siano o meno obbligatorie, tutte le assicurazioni costano, e hanno un notevole impatto sul budget. L'assicurazione malattia rappresenta uno degli oneri più importanti. Ma per fortuna è possibile risparmiare diverse centinaia, se non migliaia, di franchi confrontando i premi delle assicurazioni malattia.

Anche il nostro comparatore di assicurazioni mobilia domestica e responsabilità civile in Svizzera vi permette di trovare in modo semplice e rapido l'offerta personalizzata più attrattiva, per risparmiare sulla polizza RC-mobilia domestica.

Ma per ridurre considerevolmente le spese legate alle assicurazioni esistono ancora tanti altri trucchi. Li riassumiamo nel nostro articolo budget 2020: come ridurre le spese e risparmiare sulle assicurazioni.

7. Risparmiate sulle vostre finanze

Trovate la carta di credito adatta alle vostre modalità di consumo, pianificate la previdenza in modo ottimale, scegliete le giuste soluzioni di investimento per i vostri risparmi, trovate il miglior conto bancario e molto altro ancora.

Con i comparatori di bonus.ch, trovate i prodotti finanziari di cui avete bisogno e risparmiate! Tutto per le vostre finanze in Svizzera.

8. Riducete le spese di telecomunicazione

Anche se le vostre spese di telecomunicazione non costituiscono forse la parte più importante del vostro budget, potete sempre risparmiare in modo non trascurabile confrontando le offerte per Internet, TV, telefonia fissa e mobile.

Volete farvi un regalo acquistando la nuova auto che desideravate da tempo o rinnovando l'arredamento di casa? Preparate con noi la richiesta di prestito personale più adeguata alla situazione approfittando dei nostri tanti calcolatori nell'ambito del credito privato. Troverete ad esempio sul nostro portale un calcolatore di limite di credito che vi aiuterà a scoprire qual è l'importo massimo che potete ottenere. Per trovare il miglior tasso personalizzato, richiedete il vostro prestito online gratuitamente e senza impegno.

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!