9/16/2014 8:06:27 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Contratto di assicurazione auto: quando è possibile una disdetta?

La durata di un contratto di assicurazione auto è generalmente di un anno, dopodiché l'assicurato ha la possibilità di cambiare compagnia. Come fare allora, concretamente, quando il contratto arriva a scadenza? E ci sono circostanze grazie alle quali è possibile disdire in anticipo? Una sintesi delle informazioni essenziali con bonus.ch.

Contratto di assicurazione auto: quando è possibile una disdetta?Disdire la polizza di assicurazione auto nei tempi stabiliti
La prima circostanza che vi permette di disdire il contratto di assicurazione auto è la sua naturale scadenza. In questo caso, è sufficiente disdire entro la scadenza stabilita con lettera raccomandata. Il termine entro cui inviare la disdetta è solitamente a 90 giorni dalla data di scadenza.

La data di scadenza della polizza è ormai passata da tempo e non avete più avuto contatti con l'assicuratore? Il contratto è tacitamente prolungato di anno in anno, sempre a partire dal giorno di scadenza.

L'assicuratore aumenta i premi?
In questo caso, avete diritto alla rescissione fuori termine entro 25 giorni a partire dal momento in cui avete ricevuto la lettera che vi informa dell'aumento. Anche a séguito di un sinistro avete il diritto di rescindere il vostro contratto di assicurazione auto, entro 14 giorni dopo il risarcimento.

Cambiate auto?
Quando si acquista un nuovo veicolo, è possibile stipulare una nuova polizza auto. In funzione dell'auto che acquistate, cambiare assicuratore può essere più conveniente. Se così fosse e decideste di cambiare, la compagnia che lasciate è tenuta a risarcirvi i premi pagati in anticipo.

Un confronto con i giusti parametri
Quando confrontate i prezzi, fate attenzione: i premi assicurativi devono riflettere prestazioni identiche. È facile trovare offerte allettanti sul mercato; ma il più delle volte si tratta di offerte che danno accesso a prestazioni limitate: risarcimento ridotto in caso di colpa grave (ad esempio se passate col rosso) o in caso di danno totale; copertura all'estero esclusa; obbligo di portare il veicolo in un'officina convenzionata; franchigie elevate... Sì, quindi, al risparmio, ma restando al corrente di tutte le limitazioni possibili in caso di problemi. Prima di firmare, controllate la polizza in tutti i dettagli!

Consultate da subito il nostro comparatore di assicurazioni auto e risparmiate!

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!