01net.com, portale specializzato nel campo dell'informatica high-tech, ha messo a confronto due smartphone di fascia alta: il Samsung Galaxy S8 e l'Apple iPhone 8. Entrambi hanno ottenuto lo stesso punteggio globale, pari a 4.5 (su 5).
|
SAMSUNG Galaxy S8 |
APPLE iPhone 8 |
|
 |
 |
Punteggio globale 01net.com |
4.5/5 |
4.5/5 |
Sistema operativo |
Android 7.0 |
iOS 11 |
Processore |
Samsung Exynos 8895 |
Apple A11 Bionic |
Memoria RAM |
4 Go |
2 Go |
Larghezza x altezza x spessore (cm) |
6.81 x 14.89 x 0.80 |
6.73 x 13.84 x 0.73 |
Peso (g) |
155.00 |
148.00 |
Sensori biometrici |
Iris, impronte, riconoscimento facciale |
Impronte |
Dimensione dello schermo (pollici) |
5.8 |
4.7 |
Definizione dello schermo (px) |
2960 x 1440 |
750 x 1334 |
Risoluzione dello schermo (ppp) |
568 |
326 |
Sensore fotografico principale (Mpx) |
12 |
12 |
Sensore fotografico frontale (Mpx) |
8 |
7 |
Confrontate gli abbonamenti di telefonia mobile
Per quanto riguarda le performance della fotocamera, il miglior apparecchio è senz'altro il Samsung Galaxy S8: dotato della tecnologia Dual Pixel, garantisce una messa a fuoco rapida, ideale per fotografare soggetti in movimento.
Quando si parla di processore, tuttavia, a vantare il più potente attualmente in commercio è lo smartphone della Apple, con il suo A11 Bionic, che supera abbondantemente il processore del Galaxy S8, Exynos 8895.
Parliamo ora di spazio di archiviazione: l'iPhone 8 è in commercio in due versioni, rispettivamente da 64 GB e da 256 GB, mentre il Galaxy S8 dispone soltanto di un modello da 64 GB, capacità che è possibile ampliare tramite una scheda di memoria microSD.
Tirando le somme: se ad affascinarvi sono una grande potenza di processore e l'ecosistema Apple, l'iPhone 8 è un'ottima scelta. Se invece cercate piuttosto un design futurista e la migliore qualità in termini di fotocamera, il Samsung Galaxy S8 è fatto per voi.
Visitate adesso i nostri diversi comparatori e la nostra rubrica telecom!