Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
10/19/2012 8:11:31 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Il modello cosiddetto del medico di famiglia è basato sullo stesso principio del modello HMO: il "gatekeeping", vale a dire il concetto che prevede la presenza di un medico di riferimento cui l’assicurato deve far ricorso in primo luogo, per essere curato e, nel caso ciò sia necessario, affidato alle cure di uno specialista. Come per tutte le reti di cure, l’obiettivo di tale inquadramento consiste nella centralizzazione delle cure, evitando le conseguenze economiche del ricorso ingiustificato a uno specialista senza che il paziente abbia prima avuto il parere del proprio medico curante: una pratica che provoca un aumento dei costi delle prestazioni sanitarie e, di conseguenza, anche di quelli dei premi malattia. A differenza del modello HMO, il modello "medico di famiglia" non prevede la presenza di un centro medico che raggruppi generalisti e specialisti al quale il paziente è tenuto a rivolgersi. Il medico di famiglia è un medico indipendente e dev’essere scelto in una lista che la cassa malati fornisce al proprio assicurato. Il modello "medico di famiglia" consente un risparmio sul premio fino al 15%. Si tratta di un modello che interesserà in particolare assicurati che intendono avere sempre lo stesso medico di riferimento, un medico di fiducia, che li conosca, li consigli e li curi di anno in anno, e che magari facciano la stessa scelta per tutta la propria famiglia. Il modello medico di famiglia, come tutti gli altri modelli assicurativi alternativi, riguarda l’assicurazione di base. Eventuali assicurazioni complementari stipulate presso lo stesso assicuratore per prestazioni ambulatoriali, quali, ad esempio, l’osteopatia, non sono in linea di principio in rapporto con l’assicurazione di base, sebbene possano, in qualche caso, essere soggette ad altre restrizioni (ad esempio la presenza di un terapeuta su una lista di medici convenzionati con l’assicuratore). Confrontate questo modello assicurativo alternativo con gli altri: potrete risparmiare sui premi della cassa malati nel 2013 senza rinunciare alle vostre abitudini! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia