La tutela dell'ambiente è più che mai al centro di tutti i dibattiti. In Svizzera, oltre un quarto del consumo energetico globale è riconducibile alle economie domestiche (per l'esattezza il 27% nel 2018, secondo l'UFSP). Tradotto in termini finanziari, un'economia domestica spende in media, ogni anno, tra mezzo stipendio e uno stipendio intero in consumi energetici. Eppure bastano pochi, semplici gesti da realizzare ogni giorno per consumare meno e risparmiare denaro senza per questo sacrificare il proprio confort.
Riscaldamento
Il riscaldamento rappresenta due terzi dei costi energetici di una famiglia. Ottimizzandone il funzionamento, è possibile risparmiare due mesi di riscaldamento all'anno. Ecco come fare:
- riscaldare la casa con giudizio, adattando la temperatura alle funzioni dei diversi locali della casa
- evitare di ostacolare l'irradiazione del calore ponendo oggetti o tendaggi davanti ai radiatori
- non riscaldare le stanze non occupate
Acqua
In Svizzera, si consumano in media oltre 160 litri d'acqua a persona al giorno, di cui circa un terzo é acqua calda. Le precauzioni che si possono adottare per risparmiare l'acqua sono molte ; si può, in particolare:
- preferire una doccia rapida a un bagno
- evitare di lasciare i rubinetti aperti inutilmente
- utilizzare dei miscelatori a risparmio idrico
- limitare la temperatura dell'acqua dei sanitari a 50° C
Elettricità
Oltre un terzo del consumo totale di elettricità in Svizzera è imputabile alle economie domestiche. Ecco che cosa potete fare per risparmiare energia e soldi:
- spegnere la luce quando lasciate una stanza
- spegnere completamente gli apparecchi elettronici (TV, computer, etc.) o addirittura staccare la corrente quando non sono in uso (evitando di lasciarli in "standby")
- utilizzare apparecchi di classe energetica "A", lampadine a LED e a risparmio energetico
- evitare di avere troppi apparecchi ad alto consumo energetico (acquari, stufe elettriche, etc.)
Le astuzie e le abitudini per risparmiare energia ogni giorno sono tante, e sono semplicissime. E risparmio energetico significa risparmio di denaro! Ma perché ottimizzare soltanto le spese di acqua, corrente e riscaldamento? Approfittate di bonus.ch per risparmiare anche sulle vostre polizze
assicurative, sulle vostre
finanze e sui vostri
abbonamenti di telecomunicazioni.