3/29/2023 7:54:25 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Come risparmiare ogni giorno? Ecco i nostri consigli!

Risparmiare per poter mettere da parte un po' di denaro abbastanza rapidamente non è impossibile: basta seguire qualche semplice accorgimento. Prima tappa: analizzare il budget per fare il punto sulle proprie spese! Soltanto in seguito sarà possibile mettere in atto quelle piccole e grandi accortezze che vi permetteranno di ridurre le spese di tutti i giorni. Con un po' di attenzione si possono risparmiare centinaia se non migliaia di franchi l'anno.

Come risparmiare ogni giorno? Ecco i nostri consigli!Assicurazioni, affitto, le spese per i pasti, l'auto, le tasse, le telecomunicazioni e altri acquisti: in una famiglia le spese mensili si moltiplicano e possono rapidamente diventare onerose, rendendo difficile rispettare il proprio budget. Ma per fortuna risparmiare è possibile, e richiede qualche accorgimento tutto sommato piuttosto semplice. Scoprite i nostri 10 trucchi per ridurre le spese!


In sintesi:

  1. Analizzare il budget
  2. Richiedere una riduzione dell'affitto
  3. Risparmiare sulle tasse
  4. Confrontare i prezzi prima di acquistare
  5. Risparmiare sull'auto
  6. Risparmiare sull'assicurazione
  7. Risparmiare sulle finanze
  8. Ridurre le spese di telecomunicazione
  9. Risparmiare sul cibo
  10. Ridurre il consumo energetico
Come risparmiare: 10 suggerimenti per ridurre le spese

1. Analizzare il budget

Per risparmiare denaro, è indispensabile saper tracciare le proprie spese, ovvero capire dove si spende e come le spese si distribuiscono. Pianificate e realizzate il vostro budget con molta attenzione! Potete facilmente trovare modelli di budget da scaricare sul web oppure applicazioni per smartphone. Una volta stabilito quali sono le vostre spese, si tratta di capire se possono essere ridotte, e come.

2. Richiedere una riduzione dell'affitto

In Svizzera, la locazione dell'abitazione rappresenta uno dei principali oneri delle famiglie. Però, quando il tasso ipotecario di riferimento si abbassa, è possibile richiedere una riduzione dell'affitto. E negli anni questo tasso è considerevolmente calato: dal 3.5% del 2008 all'1.25% da marzo 2020.

Scoprite in dettaglio come richiedere una riduzione dell'affitto e risparmiare centinaia o persino migliaia di franchi l'anno.

3. Risparmiare sulle tasse

Anche le tasse costituiscono una parte importante del budget. Deduzioni organiche, generali e sociali: le detrazioni possibili che permettono di ottimizzare il budget fiscale sono molte!

Scoprite i nostri consigli e suggerimenti per risparmiare sulle imposte.

4. Confrontare i prezzi prima di acquistare

Per risparmiare, non dimenticate mai di fare confronti prima di ogni acquisto! In particolare per quanto riguarda articoli di un certo valore, le differenze di prezzo tra rivenditori possono essere piuttosto significative.

Un altro consiglio: occhi aperti quando si parla di saldi! Come abbiamo visto con un esempio concreto nel nostro articolo sull'acquisto di una TV in Svizzera, le offerte presentate come saldi possono rivelarsi fuorvianti.

5. Risparmiare sull'auto

Acquisto, manutenzione, assicurazione auto, carburante: le spese per l'auto sono tante, e spesso costituiscono una fetta importante del budget. Ecco qualche consiglio per risparmiare anche in questo settore: 6. Risparmiare sull'assicurazione

Che siano o meno obbligatorie, tutte le assicurazioni costano, e hanno un notevole impatto sul budget. A cominciare dall'assicurazione malattia! Ottimizzate il premio con il nostro comparatore dei premi delle assicurazioni malattia per il 2023.

Risparmiate sull'assicurazione RC-mobilia domestica con il nostro comparatore di assicurazioni mobilia domestica e responsabilità civile in Svizzera.

Tutto per le vostre assicurazioni in Svizzera con i nostri altri comparatori di assicurazioni: protezione giuridica, animali, moto, vita, ecc.

7. Risparmiare sulle finanze

Trovate la carta di credito adatta alle vostre modalità di consumo, pianificate la previdenza in modo ottimale, approfittate di costi ridotti grazie alle applicazioni mobili di previdenza digitale, scegliete le giuste soluzioni di investimento per i vostri risparmi, trovate il miglior conto bancario e molto altro ancora.

Con i comparatori di bonus.ch, trovate i prodotti finanziari di cui avete bisogno e risparmiate! Tutto per le vostre finanze in Svizzera.

8. Ridurre le spese di telecomunicazione

Confrontate e risparmiate sulle fatture di telefono cellulare, TV, Internet e telefono fisso. Non cambiate le vostre abitudini, risparmiate sulla fattura!

9. Risparmiare sul cibo

L'unico modo valido di risparmiare al massimo sulla spesa resta per ora un confronto personalizzato tra supermercati, che si focalizzi sui prodotti di largo consumo nella propria famiglia, e soprattutto la "caccia alle azioni" per fare la scorta, grazie alle offerte speciali, di prodotti non deperibili a basso prezzo.

Scoprite il nostro confronto dei supermercati svizzeri. Quali sono le differenze di prezzo?

10. Ridurre il consumo energetico

Seguite i nostri consigli: modificando alcune abitudini quotidiane, è possibile ridurre il consumo energetico, e di conseguenza le bollette di luce, acqua e riscaldamento.

I nostri suggerimenti per risparmiare energia ogni giorno.

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!