1/17/2024 7:50:32 AM   /   bonus.ch - News   /   Finanza

Come ridurre le tasse in Svizzera? Le detrazioni e i trucchi per pagare meno!

Quali spese si possono detrarre dalle imposte in Svizzera? Ecco per voi le deduzioni fiscali possibili, così come anche una serie di suggerimenti per ridurre le imposte. La dichiarazione delle imposte 2023 si avvicina: è tempo di prendere in mano la situazione e di pensare a risparmiare.

Come ridurre le tasse in Svizzera? Le detrazioni e i trucchi per pagare meno!Che cosa potete detrarre dalla vostra dichiarazione delle imposte? Ecco le tre categorie per le quali è possibile far valere deduzioni fiscali:

Le deduzioni organiche

Questa categoria riguarda le spese legate al reddito. Si tratta ad esempio delle spese di trasporto tra il proprio domicilio e il luogo di lavoro, le spese legate ai pasti o a pernottamenti fuori casa, e altri oneri professionali.

Le deduzioni generali

Sono deduzioni non direttamente legate a uno specifico reddito, ma alla capacità finanziaria del/la contribuente. Tra queste troviamo ad esempio premi assicurativi, spese di formazione, donazioni, eventuali alimenti da versare, interessi di debiti privati, e tutti i contributi previdenziali. I contributi versati per la previdenza professionale (2° pilastro) e per la previdenza individuale (3° pilastro) sono deducibili dalle imposte. Per sapere tutto su questo argomento, scoprite il nostro articolo sul 3° pilastro e sulle deduzioni fiscali.

Le deduzioni sociali

Queste detrazioni sono accordate in base a considerazioni puramente sociali ; tra queste si annoverano in particolare: deduzioni sociali per l'alloggio, per le persone a carico, per situazione economica modesta, oppure per spese familiari.

Per ognuna di queste categorie, le possibilità sono molte, e l'elenco qui presentato non è esaustivo. Le deduzioni possibili variano però da cantone a cantone, nonché in funzione della situazione del/la contribuente. Lo stesso vale per gli importi relativi a tali deduzioni. Vi consigliamo quindi di leggere attentamente tutti i documenti allegati alla vostra dichiarazione delle imposte, per conoscere esattamente tutto ciò che potete detrarre e qual è l'importo massimo esatto.

Consigli per risparmiare sulle imposte in Svizzera

Ecco qualche consiglio per ridurre il più possibile le tasse da pagare:

  • La previdenza privata o 3° pilastro: i contributi versati sono deducibili dalle imposte
  • Il riscatto di anni di contributi per il 2° pilastro: anche questo è detraibile
  • Le donazioni anticipate: fate attenzione ai limiti imponibili in funzione del cantone
  • Un'ipoteca: per pagare meno tasse, potete detrarre gli interessi ipotecari
  • La scelta del luogo di domicilio: gli oneri fiscali non sono gli stessi in funzione del cantone e del comune di domicilio. Se prevedete di traslocare, pensateci!
Scadenza per l'invio della dichiarazione delle imposte

La data limite per inviare la dichiarazione d'imposta debitamente compilata varia da cantone a cantone. Spesso la data ultima cade a marzo, ma comunque la scadenza è indicata ufficialmente sulla dichiarazione oppure sui documenti allegati. Può essere utile sapere che è possibile richiedere una proroga. Se non fornite la dichiarazione entro i tempi indicati, riceverete un'ingiunzione con una nuova scadenza, dopodiché, in caso di mancato invio, scatta la tassazione d'ufficio, con in più una multa.

Come ottenere un tasso preferenziale?

Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca

Richiedere un'offertaPanoramica dei tassi attuali
Pubblicità

Ipoteche

Confrontate i tassi ipotecari di oltre 50 istituti finanziari. Panoramica dei tassi ipotecari attuali

Confrontate i tassi