11/1/2022 7:52:13 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Come non ammalarsi! 10 consigli per la salute

Scoprite 10 suggerimenti per restare il più possibile in buona salute evitando di ammalarvi, in particolare in inverno, quando il freddo regala influenza, raffreddori e altri malanni. Alimentazione, sonno, e le principali misure igieniche: ecco 10 consigli di prevenzione semplici ed efficaci per restare in forma.

Come non ammalarsi! 10 consigli per la saluteI 10 punti in sintesi:

1. Alimentazione
2. Idratazione
3. Sonno
4. Attività fisica
5. Aerazione e pulizie
6. Lavaggio mani
7. Abbigliamento
8. Distanziamento
9. Lavaggio delle fosse nasali
10. Evitare lo stress

10 consigli per evitare di ammalarsi:

1. Alimentazione

L'alimentazione: un fattore chiave per restare in buona salute e rinforzare il sistema immunitario. Ecco i principali elementi nutritivi essenziali per il nostro corpo:

  • Vitamine (C e D) e minerali (ferro, calcio, magnesio) per far funzionare bene l'organismo e garantire le difese immunitarie
  • Proteine per produrre anticorpi e combattere gli agenti patogeni
Gli zuccheri "cattivi", ovvero raffinati (contenuti nei dolciumi e caramelle, ma anche nei piatti già pronti e nelle preparazioni industriali, ad esempio) devono essere per quanto possibile evitati, poiché riducono l'efficacia dei globuli bianchi nella lotta a infezioni e malattie.

Non dimentichiamo inoltre che vi sono alimenti naturali molto efficaci per combattere piccoli malanni. Scoprite i 6 rimedi della nonna da non perdere in caso di malattia.

2. Idratazione

L'acqua ha un ruolo determinante per la nostra salute: permette in effetti un migliore smaltimento delle tossine. È consigliabile bere tra 1 e 2 litri d'acqua al giorno, quantità da modulare in funzione del vostro peso e dei vostri consumi energetici.

3. Sonno

Un fattore essenziale per ridurre il rischio di malattia è costituito dalla qualità del sonno: è importantissimo dormire bene. Il sonno ricarica e fa riacquistare energia fisica e mentale. Gli esperti consigliano tra le 7 e le 9 ore a notte.

4. Attività fisica

È indispensabile fare regolare attività fisica e stare all'aria aperta anche in periodo invernale. È in questo modo che potrete stimolare e rinforzare le difese immunitarie, in particolare la produzione di globuli bianchi, che servono a lottare contro batteri e virus.

Quali sono i migliori sport da praticare per la salute?

5. Aerazione dei locali e pulizie

A casa come al lavoro, pensate ad arieggiare le stanze e a pulire regolarmente. Sono due azioni che rendono gli ambienti interni più salutari, limitando il rischio di moltiplicazione e propagazione dei microbi.

6. Lavaggio delle mani

Con acqua e sapone, oppure con agenti disinfettanti: è essenziale - se non la si ha già - prendere l'abitudine di lavarsi le mani subito dopo aver frequentato luoghi ormai noti come ricettacoli di batteri (WC, trasporti pubblici, ecc.).

7. Abbigliamento

Ecco un altro suggerimento per restare in buona salute. La temperatura corporea dovrebbe rimanere il più possibile stabile: il corpo non ama gli sbalzi repentini, che rendono il sistema immunitario più fragile. Pensateci quando vi preparate per la vostra giornata: in funzione della temperatura ambiente dovete poter aggiungere o togliere uno strato al vostro abbigliamento.

8. Distanziamento

È stata la pandemia di Covid a lasciarci quest'abitudine. Continuate a mantenere una certa distanza ed evitate al massimo il contatto diretto con le persone quando presentano sintomi di malattia.

9. Lavaggio delle fosse nasali

Una pulizia regolare delle fosse nasali, anche in assenza di sintomi, permette di eliminare le impurità e gli agenti patogeni presenti nel condotto nasale. Ancora più efficace per questa procedura è l'acqua salata.

10. Evitare lo stress

Cercate di "essere zen"! O, perlomeno, evitate al massimo lo stress: la componente mentale è fondamentale per evitare di ammalarsi. Lo stress indebolisce l'organismo e lo rende più vulnerabile.

Naturalmente, anche seguendo regolarmente tutte queste indicazioni, può capitare di ammalarsi. Ecco perché è importante avere un'assicurazione malattia adatta alle proprie esigenze. Per trovare la cassa malati ideale al miglior prezzo, approfittate del nostro comparatore di premi malattia.

Per completare le prestazioni di base, date un'occhiata anche alle assicurazioni malattia complementari in Svizzera.

Focus : informazioni sui premi delle assicurazioni malattia 2023

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!