Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
5/31/2011 9:17:15 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Tutti coloro che prestano servizio presso un'economia domestica privata sono da considerarsi dei collaboratori domestici, e, in quanto tali, devono essere obbligatoriamente coperti da un'assicurazione infortuni stipulata dal datore di lavoro. Tra i collaboratori domestici si annoverano coloro che effettuano pulizie e il personale per la custodia dei bambini. Ma anche un giardiniere è un collaboratore domestico! Se ha dei dubbi sullo statuto di una delle persone che lavorano per Lei, consulti il Suo assicuratore. Assicurazione infortuni collaboratori domestici: doveri del datore di lavoro Il datore di lavoro che conclude un'assicurazione infortuni per i suoi collaboratori domestici è tenuto a rispettare una serie di obblighi nei confronti dell'assicuratore. In particolare, è d'obbligo rispettare sempre le scadenze nel pagamento dei premi e soprattutto, in caso di sinistro che implichi l'infortunio di un collaboratore, è importante comunicare immediatamente il sinistro all'assicuratore. Qualsiasi aumento del rischio assicurato deve anch'esso essere comunicato tempestivamente. Collaboratori domestici: notifica tardiva dell'infortunio Il datore di lavoro è tenuto ad informare immediatamente l'assicuratore di un sinistro in cui sia coinvolto un collaboratore domestico. Se tarda a farlo, il rischio è notevole: in effetti, può essere giudicato responsabile di eventuali conseguenze economiche dovute al ritardo nella comunicazione del sinistro. Un ritardo senza motivo valido conferisce comunque all'assicuratore il diritto di ridurre le prestazioni. Anche se l'infortunio sembra lieve, aspettare non conviene! Assicurazione infortuni collaboratori domestici: aumento del rischio Assume nuovo personale? Una baby-sitter, un giardiniere si aggiungono alla lista dei collaboratori che lavorano a casa Sua? Avverta tempestivamente il Suo assicuratore, altrimenti rischia di subire una riduzione delle prestazioni in caso di sinistro. In effetti, l'assunzione di nuovi collaboratori corrisponde ad un aumento del rischio: informare l'assicuratore dell'aumento del rischio rientra tra gli obblighi del datore di lavoro. Non si sottragga a quest'obbligo! Copertura infortuni collaboratori domestici: è Lei a versare i premi! Se impiega dei collaboratori domestici, come tutti i datori di lavoro li deve assicurare contro gli infortuni professionali secondo la LAINF. I costi sono a Suo carico. Per la copertura contro gli infortuni non professionali (obbligatoria per un'attività di più di otto ore settimanali), salvo convenzioni particolari, il pagamento dei premi tocca all'assicurato. Sarà tuttavia Lei a versare tutti i premi, trattenendo quelli che incombono all'assicurato dal suo stipendio. Fonte: bonus.ch, maggio 2011
Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio
Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto