6/8/2012 8:49:07 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Cassa malati unica: sarà il popolo a decidere

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

L'iniziativa popolare per una cassa malati unica, nazionale e pubblica, sarà nuovamente oggetto di una votazione popolare. Lo scorso 23 maggio, più di 115'000 firme sono state depositate presso la Cancelleria federale dai promotori dell'iniziativa, tra i quali membri di associazioni di farmacisti, di gruppi di sostegno alle famiglie e di assistenza ai pazienti, la federazione romanda dei consumatori e rappresentanti di partiti politici quali il PS e i Verdi.

Un'assicurazione malattia unica: di che cosa si tratta?

I promotori dell'iniziativa chiedono una modifica della costituzione che preveda un'assicurazione malattia sociale, messa in atto da un organo nazionale unico composto da rappresentanti della Confederazione, dei cantoni, degli assicurati e dei fornitori di prestazioni. I premi dell'assicurazione malattia sarebbero decisi per cantone, stabilendo delle classi di reddito in base alle quali calcolare il premio. La gestione dei premi sarebbe controllata da agenzie cantonali e intercantonali, a loro volta stanziate dall'organo superiore nazionale previsto dalla modifica. Tali modifiche riguarderebbero l'assicurazione di base, mentre le complementari sarebbero mantenute conformi al sistema attuale.

Gli argomenti a favore di una cassa malati unica e nazionale

Secondo i promotori dell'iniziativa, il primo effetto economico dell'applicazione di un sistema unico a livello nazionale sarebbe la soppressione di tutte le spese che derivano dalla concorrenza tra le casse malati (costi legati al marketing, stimati tra i 200 e i 400 milioni di franchi, nonché spese amministrative legate al cambiamento di cassa malati da parte degli assicurati). A lungo termine, tali misure comporterebbero altri risparmi, legati a diversi fattori, in particolare la riduzione dei costi legati alla sorveglianza di decine di casse malati da parte dello stato. Inoltre, un'istituzione nazionale di questo tipo sarebbe in grado di conferire grande sviluppo alle misure di prevenzione, ma anche di esercitare un maggiore influsso sul costo dei medicinali e su altri fattori che influiscono sulle spese sanitarie nazionali.

Ma i vantaggi citati da chi ha promosso l'iniziativa per una cassa malati unica sono anche e soprattutto di natura sociale: l'introduzione di un'assicurazione pubblica eliminerebbe gli effetti negativi della concorrenza e di attività rivolte all'esigenza della realizzazione di profitti. Tra questi effetti vi è ad esempio il rifiuto, diretto o indiretto, degli assicurati ad alto rischio, i più “costosi”, la restrizione sulla libera scelta del medico, le pressioni sui medici curanti che si occupano dei pazienti più gravi e dunque più cari. In generale, infatti, le casse malati private darebbero la priorità al controllo dei costi e al rendimento, a scapito della salute dei pazienti: questo il j'accuse dei promotori del referendum.

Cassa malati unica: i pareri contrari

Gli argomenti dei promotori sono però contestati con forza dai detrattori dell'iniziativa, in primis santésuisse, l'organizzazione di settore degli assicuratori-malattia svizzeri. santésuisse ricorda che soltanto il 5% dei premi pagati dagli assicurati sarebbero devoluti alla remunerazione degli assicuratori, mentre il 95% è utilizzato per prestazioni sanitarie. Inoltre, sempre secondo gli assicuratori, il sistema di una cassa malati unica, che prevede che i premi siano fissati in funzione del cantone e del reddito, non lascerebbe più alcuna libertà agli assicurati intenzionati a cercare un premio più basso, dal momento che la possibilità di cambiare cassa non esisterebbe più: gli assicuratori dei cantoni con i premi più cari si troverebbero dunque “intrappolati”.

Anche la promessa di una migliore qualità delle cure è contestata da santésuisse, secondo cui le ragioni dell'aumento dei costi della salute pubblica sono da ricercarsi nella maggiore speranza di vita della popolazione e nei progressi compiuti dalla medicina. L'unico mezzo a disposizione di una cassa malati unica per stabilizzare i costi, sostiene santésuisse, sarebbe inevitabilmente quello di ridurre le prestazioni. Nulla garantisce, infine, che una cassa unica non accordi la priorità al controllo dei costi e al rendimento piuttosto che alla salute dei pazienti.
Un'iniziativa simile aveva dato origine a un referendum nel 2007. All'epoca, più del 70% dei votanti si era pronunciato contro lo stanziamento di una cassa malati unica in Svizzera.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!