8/7/2012 8:31:02 AM   /   bonus.ch - News   /   Finanza

Carte di credito: misure di prevenzione contro l'indebitamento dei giovani

Con il moltiplicarsi delle possibilità di acquisto a credito, la popolazione svizzera ha raggiunto livelli di indebitamento rilevanti. Il fenomeno concerne in particolar modo i giovani. Ecco le misure proposte per arginare il problema.

Carte di credito: misure di prevenzione contro l'indebitamento dei giovaniIl boom degli acquisti a credito degli ultimi anni non è stato senza conseguenze per i cittadini svizzeri, che hanno globalmente debiti per 9 miliardi di franchi. I giovani sembrano far parte delle categorie di popolazione più fragili rispetto al rischio di indebitamento: secondo uno studio della società di recupero debiti Intrum Iustitia dello scorso autunno, in Svizzera circa un terzo dei giovani tra i 18 e i 25 anni è indebitato, e l’80% di chi ha debiti, senza distinzioni d’età, ha cominciato ad averne prima dei 25 anni. Un’altra constatazione allarmante: quasi la metà dei giovani che hanno contratto i loro primi debiti nel 2006 era ancora indebitata almeno parzialmente nel 2011! Dopo l’e-commerce, i settori in cui i giovani adulti contraggono più debiti sono le telecomunicazioni e la salute.

La questione della prevenzione dell’indebitamento è dunque or auna priorità anche a livello politico. Con questo spirito, il Consiglio nazionale ha dato seguito a un’iniziativa parlamentare che mira a regolamentare in modo più severo l’uso della carta di credito per i giovani.

Grazie a condizioni di rilascio facilitate, all’impossibilità di visualizzare immediatamente gli averi sul proprio conto e alla possibilità di pagamento rateizzato, la carta di credito è in effetti una fonte di credito tra le più accessibili ai giovani, con tutti i rischi di indebitamento che questo modo di pagamento comporta.

Le misure richieste per aggirare l’indebitamento da carta di credito riguardano in particolare due punti: in primo luogo la visibilità del saldo, che dovrà essere resa obbligatoria durante le transazioni, e poi il blocco del pagamento in caso di saldo insufficiente, che renderebbe la carta per i giovani più simile a una carta di debito che non a una carta di credito, secondo Jacques-André Maire, promotore dell’iniziativa. Nello stesso ordine di idee, l’importo dell’acquisto effettuato con carta di credito dovrebbe essere addebitato immediatamente.

Altre due iniziative parlamentari erano già state approvate con l’obiettivo di prevenire l’indebitamento: il divieto di pubblicità in favore del piccolo credito, e la proposta di devolvere una parte del volume di affari delle società di credito a campagne di prevenzione sull’indebitamento giovanile.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Confronto carte di credito

Il mercato offre un numero sempre crescente di carte di credito. Alcune sono più convenienti di altre. Qui trova costi e condizioni di tutte.

Avanti
Pubblicità

Carte di credito

Indichi le sue abitudini di consumo e scopra qual è la carta di credito ideale per lei con l'aiuto del nostro motore di confronto. Confronto delle carte di credito

Confrontate!