2/21/2011 8:55:33 AM   /   bonus.ch - News   /   Finanza

Carte di credito: come usarle all'estero

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Pratica e di facile uso, la carta di credito conosce una sempre maggiore diffusione, negli impieghi del quotidiano così come in viaggio e nei soggiorni all'estero. In viaggio d'affari o in vacanza, la carta di credito è un modo ormai corrente di prelevare contanti o fare acquisti all'estero. Ma sgradite sorprese potrebbero attenderci al nostro ritorno a casa. La fattura finale può rivelarsi più salata del previsto! I colpevoli: spese di trattamento e di gestione, o ancora le variazioni del tasso di cambio. È indispensabile conoscere perfettamente le condizioni d'uso della propria carta di credito all'estero e i tassi di cambio della valuta del paese di destinazione ancora prima di fare le valigie.

Carte di credito: spese di trattamento all'estero
In Svizzera, nessuna spesa aggiuntiva è dovuta per il pagamento con carta di credito. Non è tuttavia così oltre confine! Le società di carte di credito applicano spese di trattamento per ogni transazione effettuata, variabili da un minimo di 0,9% a 2,5% in funzione del tipo di carta. In linea di principio, l'importo esatto di tali spese deve figurare sulla fattura mensile. Da ricordare inoltre che anche il prelievo a un bancomat è tassato per un importo che oscilla tra il 2.5% e il 4% della somma prelevata. A meno che non si tratti di una carta gratuita, a tutto ciò va aggiunta la quota annuale della carta, che può arrivare ai 120 franchi.

Carte di credito: il tasso di cambio
Ormai da qualche mese, il forte indebolimento dell'euro ha posto il franco in posizione di valuta forte. Il potere d'acquisto degli Svizzeri che viaggiano nella zona euro è decisamente aumentato. Ma attenzione: il tasso di cambio oscilla di frequente, per l'euro come per il dollaro e per qualunque altra valuta. Informatevi sul tasso di cambio applicato dall'ente emittente della vostra carta di credito. Le condizioni generali di UBS, ad esempio, dichiarano che «per le transazioni effettuate in una valuta diversa da quella della carta, si applica il tasso di cambio registrato la vigilia della data contabile».

Carte di credito: «oro» o «platino»
Nella vasta gamma delle carte di credito figurano le carte «oro» e «platino», spesso riservate dalle banche a clienti più facoltosi, che fanno un uso abituale di questo mezzo di pagamento. Alcune tra queste, ad esempio la carta platino di UBS o di Crédit Suisse, includono tra le prestazioni offerte un'assicurazione viaggi. Anche in questo caso, la prudenza è d'obbligo: buona parte delle prestazioni è garantita soltanto se il viaggio è stato pagato, interamente o parzialmente, con la carta di credito che offre la prestazione. Dato l'importo non indifferente della quota annuale, carte di prestigio di questo tipo convengono a utenti che viaggiano di frequente.

Carte di credito: smarrimento o furto all'estero
Che cosa fare in caso di smarrimento o furto della carta all'estero? In entrambi i casi, la prima cosa da fare è telefonare immediatamente alla centrale che l'ente emittente mette a disposizione per il blocco della carta, raggiungibile 24 ore su 24. Prima di partire per l'estero, occorre dunque annotare e conservare questo numero di emergenza, che andrà fatto precedere dal prefisso +41 della Svizzera, oppure il numero specifico che vi sarà stato fornito per le chiamate dall'estero. Segnalando tempestivamente lo smarrimento o il furto della carta di credito, ci si evita di assumere spese indesiderate. In caso di furto raccomandiamo inoltre di sporgere denuncia e di tenere con sé una copia del rapporto di polizia.

Sul sito internet o presso il servizio clienti della vostra carta di credito potrete ottenere tutte le informazioni relative alle condizioni generali d'uso della carta, in particolare le spese amministrative in vigore, le commissioni sui prelievi di contanti, il tasso di cambio applicato all'estero. Vi raccomandiamo di scegliere una carta di credito veramente adatta alle vostre esigenze e alla frequenza dei vostri spostamenti. Non dimenticate: pagare in contanti è sempre possibile e significa evitare il rischio di costi aggiuntivi imprevisti!

Per permettervi di confrontare più facilmente le principali carte di credito svizzere, trovate sul nostro sito un calcolatore che personalizzerà il confronto basandosi sulle vostre abitudini d'uso.

Fonte: bonus.ch, febbraio 2011

Premi e prestazioni delle assicurazioni per cane

Con l'aiuto del nostro comparatore potete scoprire le offerte di tutte le assicurazioni per il vostro cane, scegliendo quella che risponde al meglio alle esigenze dell'animale.

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione animali

Confronti i premi e le prestazioni delle assicurazioni per animali (cane e gatto). Confronto tra i premi delle assicurazioni per animali

Confrontate!