Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
3/7/2012 7:37:51 AM / bonus.ch - Comunicato stampa / Finanza
La praticità e la semplicità negli acquisti restano i criteri principali alla base dell'uso di una carta di credito. È il risultato dell'indagine comportamentale condotta da bonus.ch presso 2'600 utilizzatori del “denaro di plastica” in Svizzera. Il 40% degli utilizzatori se ne serve per fare acquisti su internet. Ma la maggior parte dei partecipanti al sondaggio non spende con la carta più di CHF 1'000.- al mese. Un mezzo di pagamento più pratico dei contanti Il 64% circa dei partecipanti al sondaggio ha una sola carta, il 36% circa ne possiede due, di cui nella maggior parte dei casi una rilasciata da una banca e una gratuita, rilasciata da grandi distributori, quali la Coop SUPERCARDplus et la Cumulus-MasterCard. Evitare di portare con sé troppi contanti è la ragione principale per la quale il 38% dei partecipanti al sondaggio utilizza la carta di credito. Soltanto il 4.5% riconosce di utilizzare la carta per acquistare a credito quando non potrebbe permettersi un acquisto in contanti. Tra questi, il 74% è costituito da Svizzeri romandi. Frequenza e tipo di uso della carta Il 42% dei possessori di carte di credito nel campione usa questo metodo di pagamento almeno una volta al mese; il 40% circa degli utenti interrogati dichiara di farne un uso almeno settimanale. In linea generale, gli uomini indicano una frequenza d'uso più elevata rispetto alle donne. Per il 44% dei partecipanti al sondaggio, è la Svizzera il paese in cui utilizzano principalmente la carta, e il 40% la utilizza in primo luogo su internet. Sono i cosiddetti “beni di consumo”, cibo o abiti, a figurare al primo posto tra le categorie di acquisti per il 42% del campione, seguiti dagli “acquisti importanti”. Il restante 21% del campione riserva l'uso della carta di credito allo svago. Le spese mensili non superano CHF 1'000.- per la maggioranza dei partecipanti La grande maggioranza degli utilizzatori, ovvero ben il 78%, non spende più di CHF 1'000.- al mese con la propria carta di credito. Eppure, il 39% del nostro campione dispone di un massimale di spesa di CHF 5'000.- per la propria carta di credito. Il 18% ha un massimale di CHF 10'000.-. e l'8% addirittura superiore. Il 78% dei partecipanti al sondaggio paga la fattura della carta tutta in una volta, senza approfittare di un'eventuale possibilità di rateizzazione. Prestazioni complementari e assicurazione furto / smarrimento Soltanto il 10% del campione ha già utilizzato le prestazioni complementari offerte dalla propria carta di credito. Quasi il 20% dei partecipanti al sondaggio indica di aver già subito il furto o lo smarrimento della carta. Sebbene ancora relativamente basso, il tasso di utilizzatori che hanno stipulato un'assicurazione contro questo tipo di rischio è in aumento. Per aiutare il consumatore a scegliere la propria carta di credito, bonus.ch mette a disposizione degli utenti un comparatore imparziale e gratuito, che presenta inoltre per ogni carta un punteggio di soddisfazione. Il consumatore può così determinare, con pochi click, quale carta di credito gli offre il miglior rapporto qualità-prezzo in funzione delle sue esigenze. Tabelle e grafici dettagliati: https://www.bonus.ch/RDP-20120307_IT.pdf Accesso diretto al confronto delle carte di credito: https://www.bonus.ch/Pag/Carta-di-credito/Paragone-carta-di-credito.aspx Per ulteriori informazioni: bonus.ch SA Patrick Ducret Direttore Avenue de Beaulieu 33 1004 Losanna 021.312.55.91 ducret(a)bonus.ch Losanna, 7 marzo 2012
Il mercato offre un numero sempre crescente di carte di credito. Alcune sono più convenienti di altre. Qui trova costi e condizioni di tutte.
Indichi le sue abitudini di consumo e scopra qual è la carta di credito ideale per lei con l'aiuto del nostro motore di confronto. Confronto delle carte di credito