4/19/2017 7:55:10 AM   /   bonus.ch - News   /   Finanza

Banca, finanza e assicurazione: siamo davvero pronti a fidarci di un consulente robot?

Dopo la grande diffusione delle banche online, la digitalizzazione continua ad avanzare nel settore di banca e finanza e concerne ora anche la gestione degli investimenti. Il futuro del settore bancario è negli algoritmi dei consulenti robot?

Banca finanza e assicurazione - siamo davvero pronti a fidarci di un consulente robotL'evoluzione del settore bancario

Rapidità, transazioni semplificate, costi ridotti: tutti vantaggi alla base del grande sviluppo delle banche online in questi anni. Ma la rivoluzione del digitale nel settore bancario non è finita: l'ultima novità è costituita dalle soluzioni di investimento automatizzate. Già da qualche anno, le banche americane propongono i servizi dei cosiddetti "robot advisor", i consulenti robot che gestiscono gli attivi in base ad algoritmi. Già proposto anche in Svizzera dalle banche online, questo tipo di servizio interessa oramai anche gli istituti tradizionali, che cominciano a stare al passo. Le cifre investite per garantire questo tipo di prestazioni sono impressionanti; se per adesso è ancora soltanto una piccola parte dei capitali ad essere gestita in modo automatizzato, tutto lascia prevedere una forte espansione di questa tendenza. I nuovi consulenti robot lavorano efficacemente, con ottimi risultati, e sono capaci di tenere conto degli obiettivi, delle preferenze di investimento del cliente e persino della sua tolleranza al rischio.

Che cosa manca al robot: interazioni umane e consulenze personalizzate

La clientela del settore bancario sembra abituarsi alla crescente digitalizzazione dei servizi e alle interfacce mobili. Tuttavia, se l'intelligenza artificiale degli algoritmi fornisce ottime prestazioni - con la conseguente crescente fiducia dei consumatori rispetto alle macchine - l'aspetto umano, sotto forma di servizi a valore aggiunto e consulenze personalizzate, è decisamente ancora sentito come una forte necessità. Per il futuro sarà dunque senza dubbio necessario trovare il giusto equilibrio per quanto riguarda l'integrazione delle tecnologie nel quotidiano.

Anche il campo assicurativo e i settori che gravitano intorno ad esso si adeguano, orientandosi verso un'automatizzazione almeno parziale. In caso di richiesta d'offerta per l'assicurazione malattia di base sul comparatore bonus.ch, ad esempio, entra in gioco un algoritmo che analizza i dati personali del richiedente, anticipandone le esigenze e proponendo anche un'assicurazione complementare, naturalmente la più adatta alla situazione specifica.

Investimenti, conti bancari, credito privato, carte di credito: confrontate con noi e scegliete i servizi di cui avete bisogno.

Volete richiedere un'offerta per un'ipoteca? Su bonus.ch, potete ottenere facilmente una stima di richiesta di ipoteca basata sulla vostra situazione personale: potrete così formulare una richiesta d'offerta su misura per le vostre esigenze.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Come ottenere un tasso preferenziale?

Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca

Richiedere un'offertaPanoramica dei tassi attuali
Pubblicità

Ipoteche

Confrontate i tassi ipotecari di oltre 50 istituti finanziari. Panoramica dei tassi ipotecari attuali

Confrontate i tassi