9/16/2011 7:34:24 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Auto-News: Fiat Freemont, Dodge al dente IT

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

La prima opera del Gruppo Fiat-Chrysler si può considerare un derivato del Dodge Journey per assortimento e rifiniture, ma in stile europeo.

Permette? Mi presento: Fiat Freemont, globe-trotter americano-italo-messicano. Concepito negli States, fabbricato in Messico e commercializzato in Europa. Il Freemont prende il posto di ben tre modelli: Croma, Multipla e Ulysse. Nonostante la nuova calandra, questo crossover è facilmente identificabile con il suo gemello Dodge Journey.

Sotto il cofano, però, molti sono i cambiamenti: al due litri turbodiesel da 140/170 CV proposto per il lancio il motore a iniettore pompa del gruppo Volkswagen non basta più, ed è stato sostituito da un motore Multijet di nuova generazione di Fiat. Il consumo normalizzato ricade così a 6.4 litri per 100 chilometri.

Come previsto, il motore più potente si rivela nettamente superiore, sebbene non così discreto come la variante da 140 CV. In generale, tuttavia, i passeggeri sono meglio protetti da rumori e vibrazioni. Ammortizzatori e molle più e sospensioni più rigide erano d'obbligo per le esigenze europee di una guida più dinamica. La direzione è nettamente più immediata che per il Dodge Journey. Ma la Fiat Freemont resta comunque un'auto familiare con un ottimo confort di viaggio.

La migliorata qualità dell'abitabilità interna, con ben sette posti, è all'insegna della versatilità, proprio come per il Dodge. Salita e discesa dei passeggeri dei sedili posteriori, così come l'accesso alla terza fila di sedili, sono facilitati dall'apertura a 90° delle portiere posteriori e dallo scorrimento longitudinale della seconda fila di sedili. Lo spazio in terza fila è, come spesso avviene, nettamente ridotto rispetto a quello offerto dalla fila di mezzo o dai sedili anteriori.

Polivalente ma non enorme

I sedili della terza fila possono al bisogno sparire sotto il pavimento dell'abitacolo. Abbassando gli schienali dei sedili centrali si ottiene uno spazio di carico completamente piano, con un volume di carico di 1461 litri. La capacità di una Multipla (1875 litri) o di una Ulysse (2950 litri) supera ancora di molto quella del Freemont.

Con prezzi che vanno dai 39 150 ai 42 650 franchi, il Freemont è in ogni caso più conveniente del Journey 2.0 CRD, ormai non più proposto in Europa. Il sistema “Keyless entry go e il climatizzatore automatico trizona sono di serie. La versione Urban è inoltre dotata di vetri posteriori oscurati, sensori di parcheggio posteriori e un sedile anteriore passeggeri reclinabile per i viaggi particolarmente lunghi. La gamma di modelli sarà ulteriormente ampliata in autunno: una 170 CV-Diesel con trasmissione automatica a 6 rapporti nella versione 4X4 e inoltre, come versione Top, una 3,6 litri-V6-Benzina da 276 CV, anch'essa quattro per quattro.

Particolarità

Seduta o bagagliaio
La seconda e la terza fila di sedili si trasformano in una superficie di carico orizzontale che aumenta lo spazio di carico da 145 a 1461 litri – non molto grande per una station wagon!

Pratico compartimento
Nella versione Urban, la seduta del sedile passeggero può essere sollevata per scoprire un pratico compartimento. Per caricare oggetti lunghi, si può inoltre abbassare lo schienale.

Allestimenti europei
Contrariamente al Journey, la plancia è stata ridisegnata: la veste è più chic ed è proposto uno schermo touch-screen.

Sintesi

Christof Gonzenbach
Fiat ha creato un Dodge Journey europeo, migliorando il telaio, l'isolamento acustico e l'estetica dei materiali, per un rapporto prezzo/allestimenti/comportamento su strada molto interessante. Il Freemont non può tuttavia certo vantare di aver rimpiazzato Multipla o Ulysse, vista la sua capacità di carico limitata. Per la Svizzera, è interessante la versione 4X4 in arrivo.

Dati tecnici

Nome Fiat Freemont 2.0 Diesel 170
Prezzo a partire da Fr. 41 150
Cilindri/cilindrata R4/1956 cm
Potenza 125 kW/170 CV per 4000 giri/min
Coppia massima 350 Nm per 1750-2000 giri/min
Trazione anteriore
Accelerazione da 0 a 100 km/h 11,0 s
Velocità massima 195 km/h
Consumo normalizzato in ciclo misto 6,4 l/100 km, Diesel
Emissioni di CO2/efficienza energetica 169 g/km/B
Lunghezza/larghezza/altezza 489/188/169 cm
Capacità di carico 145-1461 litri
Lancio immediato
 

Principali varianti del modello

2.0 D 140 (140 CV/6,4 l) a partire da Fr. 39 150

Modelli concorrenti

Chevrolet Orlando 2.0 VCD a partire da Fr. 33 190
Nissan Qashqai+2 2.0 dCi a partire da Fr. 40 650

Articolo proposto in collaborazione con auto-illustrierte, adattato in italiano da bonus.ch

Fonte: bonus.ch, settembre 2011

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!