Più leggera, più potente, più lussuriosa – la sesta generazione dell'Audi A6 Avant aspira al titolo di reginetta delle station wagon.
Un gesto appena accennato sotto la parte posteriore del veicolo, e il portellone della nuova Audi A6 Avant si apre, come per miracolo. Contemporaneamente, l'apertura della porta del bagagliaio lascia apparire il grande volume di carico – 565 litri nella configurazione di base: quanto la sua concorrente, la BMW Serie 5. Una volta abbassati i sedili, con la semplice pressione di un bottone, 1680 litri sono a vostra disposizione. Anche se manca il portellone a doppia apertura della BMW.
Non manca però il lusso, che l'Audi A6 elargisce generosamente – ovviamente a un costo supplementare. Tra gli accessori dell'esuberante listino prezzi: un sistema multimediale MMI, l'Advanced Sound System di Bang & Olufsen, sedili con la funzione di massaggio e persino una hotspot wifi.
Più grande rispetto al modello precedente, ma anche alleggerita di 70 chili, l'Audi ha un passo più lungo di sette centimetri, per raggiungere i 2.91 metri e permettere ai passeggeri dei sedili posteriori di godere di uno spazio notevole.
La discrezione di un diesel
La gamma delle motorizzazioni è altrettanto notevole. Da settembre, saranno disponibili due motori a benzina e tre diesel. La gamma di performance si estende tra i 177 e i 245 CV. La versione 3.0-TDI-Biturbo, disponibile da dicembre, sarà la ciliegina sulla torta con i suoi 313 CV. Grazie a un buon isolamento acustico, ha quasi il suono di un motore a benzina. Il motore non “batte”, ma basta premere un bottone per amplificare lo scappamento e sentire questo diesel rombare come un V8 a benzina.
Il telaio da berlina è stato adattato alla station wagon, un po' più pesante. Molto agile, oltre che armonioso nelle forme. Ma chi vuole sentirsi come su una nuvola dovrà ordinare fin dall'inizio le sospensioni pneumatiche adattative con sistema di ammortizzazione variabile al posto di quelle in acciaio, di serie.
Sintesi
La sesta generazione dell'A6-Avant permette ad Audi un balzo dalla Business alla First Class. Resa più moderna dal punto di vista estetico, aggiornata a livello tecnico, con molti astuti dettagli in dotazione, può quasi vantarsi di entrare nella “corte” delle A8. Prezzi e listino equipaggiamenti sono in linea con quest'alto livello di confort. Purtroppo.
Dati tecnici
Nome |
Audi A6 3.0 TFSI quattro S tronic |
Prezzo |
a partire da Fr. 83 700 |
Cilindri/cilindrata |
V6/2995 cm³ |
Potenza |
220 CV/300 CV a 5250 giri/min |
Coppia massima |
440 Nm a 2900 giri/min |
Accelerazione |
da 0 a 100 km/h in 5,6 s |
Velocità massima |
250 km/h |
Consumo normalizzato a regime misto |
8,2 l/100 km diesel |
Emissioni di CO2/classe di efficienza energetica |
190 g/km/D |
Lunghezza/larghezza/altezza |
493/187/146 cm |
Volume di carico |
565-1680 litri |
Lancio |
settembre 2011 |
Principali varianti di modello
2.8 FSI (204 CV) Fr. 64 650
2.0 TDI (177 CV) Fr. 64 300
3.0 TDI (204 CV) Fr. 70 500
3.0 TDI (245 CV) Fr. 82 700
3.0 TDI (313 CV) non comunicato
Concorrenti
BMW 535i (306 CV) a partire da Fr. 80 900
Mercedes E350 4h (306 CV) a partire da Fr. 86 000
Volvo V70 T6 AWD (304 CV) a partire da Fr. 68 200
Articolo proposto in collaborazione con Auto-Illustrierte, adattato in italiano da bonus.ch
Fonte: bonus.ch, settembre 2011