9/2/2011 8:19:07 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Auto-News: Abarth 695 Tributo Ferrari, una cittadina a vocazione sportiva

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Una cittadina a vocazione sportiva

Ecco la Abarth 695 Tributo Ferrari – velenosa come il dardo dello scorpione, scattante e rumorosa come un'orda di cavalli selvaggi, ha tutta l'anima di un'auto sportiva.

Facile immaginare Enzo Ferrari e Carlo Abarth lasciare il regno dei cieli e ritrovarsi seduti insieme, solo per il tempo di due chiacchiere e una spaghettata. Ma lo strepito improvviso di un motore aggressivo e il rombo dello scappamento li fanno tacere, incuriositi. Di quale bolide potrà mai trattarsi? Una Cinquecento. Ma non è un modello ordinario. Si tratta di una Abarth 695 « Tributo Ferrari ».

I due compagni d'avventura non avrebbero di che sorprendersi. Il gioiellino da corsa originario lo aveva sviluppato proprio Karl Abarth, il celeberrimo preparatore della Fiat, in collaborazione con l'equipe Ferrari. Sotto la bombetta rossa a strisce argento c'è, è vero, soltanto un motore 1.4 litri-turbo-4 cilindri. Ma potenziato con 180 CV, quanto basta per consentire alla Abarth, leggera con il suo peso di 1145 chili, di raggiungere una velocità massima di 225 km/h e di arrivare da 0 a 100 km/h in meno di sette secondi.

Auto sportiva? Enzo si sarebbe potuto accigliare. Bazzecole, in confronto al potenziale di una Ferrari. Abarth però sarebbe in grado di difendere le qualità sportive di questa Tributo, limitata a 1695 esemplari.

Un'auto che convince immediatamente sulle curve strette. Un comportamento di guida estremamente neutro, una direzione che esegue fieramente gli ordini. Soprattutto in modalità sportiva, quando la pressione aumenta, lo sterzo è sollecitato e i cambiamenti di marcia sono più rapidi.

La Abarth dispone inoltre del cosiddetto Torque Transfer Control, che imita la funzione di un differenziale autobloccante con interventi mirati dei freni, ripartendo la coppia motrice sulle ruote dell'asse anteriore. La stabilità del veicolo è garantita, ed è davvero un piacere affrontare le curve ad alta velocità. In situazioni critiche, ci pensa il sistema di stabilizzazione.

Un motore che canta in italiano

In fase di decelerazione entrano in gioco i freni Brembo Sport. Dischi freno da 284 mm con pinza fissa a 4 pistoncini. La reputazione sportiva della Tributo non è infondata. Abarth, proprio come Ferrari, lavorava già dagli anni '60 in stretta collaborazione con Magneti Marelli.

E insieme hanno sviluppato il sistema di scarico « Record Monza »: marmitta a contropressione variabile capace di creare quel sound di motore unico in questi veicoli. Ed è così ancora oggi. Lo scarico prevede un tubo centrale con eliminazione di tutti i diafragmi. Una valvola a due vie a comando meccanico inserita a monte del terminale di scarico permette di ottimizzare la curva di contropressione dello scarico, accrescendo la potenza. Ne risulta il caratteristico sound di carattere sportivo.

La Tributo simula un'auto sportiva anche nella dinamica di guida. Ma il cambio non sarebbe all'altezza delle aspettative del Commendatore. Con l'MTA (Manual Transmission Automated), un cambio meccanico elettroattuato a cinque rapporti, in modalità automatica i passeggeri subiscono continui sobbalzi al cambio di marcia. Un effetto di « rottura » che si sente anche in modalità manuale, anche quando a prendere il comando è il guidatore con il paddle al volante, e che è possibile limitare soltanto con la massima precisione nel sollevare il piede dall'acceleratore prima del cambio di marcia.

L'abitacolo dell'Abarth ricorda con discrezione il tema Ferrari. I sedili sportivi Sabelt offono un buon contenimento laterale e il largo volante è appiattito nella parte bassa. I quattro pulsanti del cambio MTA sono posizionati su una superficie in carbonio al posto della leva del cambio.

Ma quanto costa questa discendente della Ferrari? Karl arrossirebbe di vergogna, perché per un'auto di così piccole dimensioni, 60 000 franchi sono davvero una piccola fortuna. Enzo, dal canto suo, non batterebbe ciglio. Per questo prezzo non si potrebbe acquistare nemmeno un quarto di una Ferrari. E chi mai potrebbe avere bisogno di quattro Abarth?

Caratteristiche del veicolo

Imbottitura rigida
Sedili sportivi che offrono un valido sostegno e contenimento laterale

Con un tocco
Il cambio MTA della Tributo non convince completamente

Profumo di Ferrari
Quadro strumenti a fondo bianco Jaeger, cambio al volante e molto carbonio

Dimostrazione di forza
Il motore 1.4-T-Jet associa potenza e consumi ridotti

Freni efficaci

Quattro freni in carbonio Brembo pronti a mordere dietro i cerchi in lega da 17 pollici.

Sintesi

Susan Rocchetti
Certo, la Abarth non è una Ferrari. Permette però la trasposizione del mito su un formato mini. La Tributo non passa inosservata e offre un grande piacere di guida: è certamente la più sfrontata delle Cinquecento. Ma ad essere eccessivo è soltanto il prezzo.

Dati tecnici

Nome Abarth 695 Tributo Ferrari
Prezzo da Fr. 60 000
Cilindri/cilindrata R4/1368 cm3
Potenza 132 kW/180 CV per 5500 giri/min
Coppia massima 250 Nm per 3000 giri/min
Trazione anteriore
Accelerazione da 0 a 100 km/h < 7,0 s
Velocità massima 225 km/h
Consumo normalizzato in ciclo misto 6,5 l/100 km, Benzina
Consumi (test) 8,0 l/100 km, Benzina
Emissioni di CO2/categoria di efficienza energetica 151 g/km/B
Lunghezza/larghezza/altezza 366/163/149 cm
Alesaggio x corsa 72,0×84 mm
Compressione 10,8:1
Albero a camme 2 (distribuzione a catena)
Valvole 16
Motore a iniezione diretta Turbo

Modelli concorrenti


Mini Cooper S (184 CV), da Fr. 33 850
Opel Corsa OPC (192 CV), da Fr. 31 500
Renault Clio R.S. (200 CV), da Fr. 30 900

Articolo presentato in collaborazione con AutoIllustriert, adattato in italiano da bonus.ch

Fonte: bonus.ch, settembre 2011

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!