11/11/2019 7:59:27 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Auto: 6 consigli per proteggere il proprio veicolo e prepararsi adeguatamente ad affrontare l'inverno

Neve, gelo, ghiaccio, basse temperature, nebbia, visibilità ridotta: tutte circostanze che mettono in pericolo il vostro veicolo, sulla strada come in stazionamento. Proteggete adeguatamente la vostra auto con i nostri 6 consigli: passerete un inverno più sereno!

Auto: 6 consigli per proteggere il proprio veicolo e prepararsi adeguatamente ad affrontare l'inverno1. Gomme invernali

È quasi superfluo consigliare gli pneumatici invernali, che sono davvero indispensabili, in quanto accrescono l'aderenza e offrono quindi più sicurezza in condizioni invernali spesso difficili (strada bagnata e/o fondo sdrucciolevole, ghiaccio, neve, ecc.).

Prima di cambiare le gomme, è importantissimo controllarne l'usura e il battistrada. Una profondità adeguata, per il battistrada delle gomme invernali, è superiore ai 4 mm.

Qual è il momento giusto per cambiare le gomme? Secondo gli esperti, appena le temperature scendono sotto i 7°C.

2. La batteria

Pensate a verificare lo stato della batteria del vostro veicolo. La tensione normale è 12,6 volt. Tra 12 e 12,3 V, è necessario pensare a ricaricare o cambiare rapidamente la batteria. Queste misure possono essere prese con il cosiddetto multimetro o tester.

D'inverno, la batteria viene messa a dura prova dal freddo, e viene anche particolarmente sollecitata dallo sbrinamento, dal riscaldamento o dall'accensione dei fari. Oltre a monitorarla di frequente, è bene anche proteggerla al massimo, evitando il più possibile di esporla a freddo estremo.

3. Guarnizioni in gomma degli sportelli

Con il freddo, le guarnizioni in gomma si spaccano e tendono a ritirarsi. Oltre a danneggiarsi, perdono efficacia in termini di isolamento e sono più esposte al rischio di congelamento, il che può rendere più difficile l'apertura dello sportello dell'auto.

Il nostro consiglio: per prepararle al freddo, trattatele con silicone spray o glicerina quando le temperature iniziano ad abbassarsi.

4. Equipaggiamenti del veicolo

Prendetevi cura della vostra auto e degli equipaggiamenti interni:

  • Parabrezza e finestrini: proteggeteli dalla neve e dal ghiaccio coprendoli quando il veicolo è parcheggiato
  • Tergicristalli: teneteli sollevati dal parabrezza e copriteli per evitare che si congelino
  • Liquidi lavavetri e liquidi refrigeranti: assicuratevi di averne sempre a sufficienza, e soprattutto di avere un prodotto che resista a temperature sotto lo zero
  • Luci: verificate che tutte le luci siano in funzione, sufficientemente intense e non ostruite da neve o altri residui
  • Carrozzeria: il sale antigelo intacca la vernice, quindi ricordatevi di lavare frequentemente il vostro veicolo per evitare fenomeni di corrosione
5. Equipaggiamenti esterni

Preparate l'equipaggiamento giusto per essere pronti ad affrontare tutte le situazioni che l'inverno può presentare. Guanti, raschietto, spray antighiaccio, kit di sicurezza (triangolo, giubbotto di sicurezza riflettente, ecc.), coperte, catene da neve o ruota di scorta: tutti elementi essenziali, che in certi casi possono anche salvarvi la vita.

6. La guida

Adattate la guida alle condizioni climatiche, spesso complesse e imprevedibili nel periodo invernale. Guidate in modo responsabile e raddoppiate la distanza di sicurezza in caso di neve o pioggia (soprattutto in caso di fenomeni di pioggia congelantesi). Evitate le frenate brusche; per mantenere una buona tenuta di strada, adottate sempre la frenata progressiva.

Nonostante tutte le precauzioni che si possono adottare, non si è mai completamente al riparo da brutte sorprese. Proteggete adeguatamente la vostra auto con la giusta copertura assicurativa e scoprite l'offerta migliore confrontando le assicurazioni auto.

Tutto sulla nostra rubrica auto

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!