Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
11/9/2016 7:32:09 AM / bonus.ch - Comunicato stampa / Assicurazione
Ogni anno, sempre più assicurati si rivolgono a portali di comparazione come bonus.ch per verificare il risparmio potenziale cambiando cassa malati. Se si considera che, per il nuovo anno, i premi saranno soggetti a variazioni con picchi oscillanti tra -23% e +53%, si può affermare che il numero di assicurati che prendono seriamente in esame la fattibilità del passaggio a una nuova cassa malati è ancora decisamente troppo basso. È sufficiente una semplice constatazione: se tutti gli assicurati in Svizzera scegliessero l'assicuratore meno caro nel loro cantone di residenza, anche optando per la variante di assicurazione più costosa (modello tradizionale, franchigia minima), si risparmierebbero ben 5 miliardi di franchi in premi rispetto alla situazione attuale, ovvero una media pari a CHF 631.- per assicurato. Se si considera il caso di un singolo cantone, il 64.4% degli abitanti del Canton Ginevra potrebbe risparmiare oltre CHF 500.- l'anno. Ma focalizzarsi soltanto sul premio è un errore. Anno dopo anno, i premi troppo bassi di casse malati "a buon mercato" non hanno retto il passare del tempo, e i relativi assicuratori non hanno potuto garantire tali premi per più di un anno. È nel pieno interesse di ogni assicurato non restare passivo di fronte all'annuncio dei nuovi premi. Oltre al livello del premio, un fattore chiave nella scelta di una nuova assicurazione è costituito dalla stabilità economica delle casse malati. La piattaforma di confronto bonus.ch mette questa informazione a disposizione degli utenti nell'elenco delle casse malati: il dettaglio di ogni assicuratore consente agli assicurati di informarsi sulla stabilità dei premi della cassa in questione. Per citare qualche esempio, tra il 2013 e il 2017, i premi dell'assicuratore SWICA sono aumentati del 12.60%, mentre l'aumento registrato per lo stesso periodo presso la cassa KOLPING è stato del 37.65%. Qualche caso estremo di aumento dei premi malattia a livello cantonale: nel Canton Ticino, un adulto di trent'anni assicurato con KVF AG vedrà il premio aumentare del 24.45%, passando da CHF 225.40 a CHF 280.50. Di contro, il premio di un adulto della stessa età assicurato presso Sana24 diminuirà del 7.10%, scendendo a CHF 325.50 dai CHF 302.40 attuali. Accesso al rapporto Accesso al comunicato stampa sui picchi di aumento e le medie cantonali Accesso al comparatore di premi delle casse malati Per ulteriori informazioni: bonus.ch SA Patrick Ducret CEO Avenue de Beaulieu 33 1004 Losanna 021 312 55 91 ducret(a)bonus.ch Losanna, 9 novembre 2016
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia