Telefonia mobile e Covid
I telefoni cellulari sono un vero e proprio nido di germi. In tempi come questi, l'igiene dello smartphone è ancora più importante: secondo alcuni studi, il coronavirus è potenzialmente in grado di sopravvivere fino a 28 giorni su un dispositivo mobile.
Eppure, più del 30% di chi ha risposto al sondaggio ha dichiarato di non pulire mai il proprio smartphone, e nella categoria under 30 si arriva a oltre il 65%! Solo il 14% del campione pensa a detergere l'apparecchio quotidianamente.
Telefonia mobile e 5G
In Svizzera, sono decine i modelli di smartphone disponibili compatibili con il 5G. Tra i partecipanti al sondaggio, il 19.2% ha già questo tipo di dispositivo, mentre il 20.4% prevede di acquistarne uno. Al contrario, il 60.4% del campione non possiede questo tipo di smartphone e afferma di non avere intenzione di comprarlo.
I partecipanti al sondaggio nella fascia d'età 30-39 anni risultano essere i più interessati ai dispositivi compatibili 5G, mentre a rivelarsi più riluttanti sono gli under 30.
Abbonamento mobile ed evoluzione dei prezzi
La popolazione svizzera si orienta sempre più verso abbonamenti mobili, preferendoli al prepagato. Se nel 2015 ad avere un abbonamento era il 76% del campione, quest'anno il tasso arriva al 91%. Come spiegare queste percentuali? Una delle ragioni è certamente da ricercare nella guerra dei prezzi tra operatori mobili, che dura ormai da diversi anni. La concorrenza sempre più agguerrita e l'esigenza di rendere le tariffe sempre più attrattive vanno a tutto vantaggio dei clienti, che pagano sempre meno.
Nel 2014, solo il 22% della popolazione pagava meno di 40 franchi per un abbonamento mobile mensile. Nel 2021, si arriva a una percentuale del 38%.
Fedeltà e ragioni che motivano un cambio di operatore
Tra abbonamenti e prepagate a prezzi stracciati, gli operatori di telefonia mobile conducono una guerra senza quartiere per cercare di sedurre la popolazione svizzera. Queste offerte attrattive non lasciano indifferenti: prova ne è il fatto che, nelle risposte al sondaggio, proprio le offerte speciali sono indicate come ragione principale del passaggio a un nuovo operatore per quasi la metà dei partecipanti.
Tra i principali operatori di telefonia mobile, Swisscom è di gran lunga il campione per quanto riguarda la fidelizzazione della clientela. Per questa compagnia, la percentuale di utenti abbonati da oltre 5 anni è dell'87.7% (rispetto all'83.8% dell'anno scorso!).
Soddisfazione generale e valutazioni degli operatori
Nel 2021, gli operatori di telefonia mobile hanno ottenuto un punteggio globale di 5.1 su 6, equivalente alla valutazione "buono". Quest'anno, CoopMobile e Wingo sono gli operatori più popolari in Svizzera. Raggiungono in effetti la media più alta con un punteggio di soddisfazione generale di 5.3. M-Budget, netplus e yallo condividono il 2° posto in classifica con un punteggio di 5.2. A completare il podio, Sunrise, Swisscom e UPC, che si ritrovano al terzo posto con un punteggio medio di 5.0.
Rapporto dettagliato
Accesso ai punteggi di soddisfazione
Accesso diretto al comparatore