Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
9/10/2013 9:40:45 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Scadenza per la disdetta delle assicurazioni complementari Nella maggior parte dei casi, il preavviso per la disdetta delle assicurazioni complementari è di tre mesi per la fine dell'anno, con un contratto di almeno un anno. Per una disdetta che abbia effetto il 31 dicembre, l'assicuratore deve quindi aver ricevuto la comunicazione della disdetta al più tardi il 30 settembre (e la data che conta è proprio quella in cui il destinatario riceve la comunicazione). Vi consigliamo di inviare la lettera di disdetta per raccomandata. Alcune compagnie di assicurazione hanno però scadenze più vincolanti: Assura, ad esempio, propone polizze della durata minima di cinque anni, con un preavviso di disdetta di sei mesi per la fine dell'anno. È importantissimo, dunque, verificare qual è la scadenza di disdetta imposta dal vostro specifico assicuratore. Cambiare complementare? La prudenza è d'obbligo! Con le scadenze che si avvicinano, arriva il momento di riesaminare le proprie esigenze in materia di complementari. Cambiare complementare potrebbe essere un modo di trovare un'assicurazione più adatta, magari anche risparmiando. Ma evitate di disdire la vostra assicurazione complementare attuale prima di averne stipulata un'altra, con tanto di firma, presso un nuovo assicuratore. L'assicuratore presso il quale scegliete la complementare, infatti, non è tenuto ad accettarvi, oppure può imporvi delle riserve. Allo stesso tempo, l'attuale cassa malati non è tenuta a riprendervi dopo che avrete dato la disdetta. Il rischio? È quello di trovarsi senza più alcuna copertura assicurativa. Riconsiderare le proprie esigenze: la complementare è davvero necessaria? Siete davvero sicuri che la vostra complementare sia davvero utile? Prendiamo l'esempio di una polizza per l'assicurazione complementare che rimborsa al 75% le spese di cura per le medicine alternative (agopuntura, osteopatia, kinesiologia...) e che costa CHF 275.- l'anno. Basta un semplice calcolo: avrete bisogno della complementare solo se consultate il terapeuta per queste prestazioni almeno tre volte l'anno. È dunque essenziale verificare se le complementari sono davvero utili per le vostre specifiche esigenze. Confrontate subito i premi delle assicurazioni malattia di base: avete inoltre la possibilità di richiedere offerte di assicurazione per le complementari ! Astuzie per risparmiare ! Cambiare assicurazione malattia : 10 punti chiave per cambiare ! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Confrontare è semplice e gratuito!
Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari! Comparatore delle assicurazioni complementari ospedaliere