Se desidera garantire un futuro più sicuro ai suoi figli, nipoti o figliocci, prenda in considerazione l'assicurazione sulla vita abbinata a fondi d'investimento. Questo tipo di assicurazione permette di garantire ai piccoli la costituzione di un capitale di risparmio, con in più la protezione in caso di eventi sfortunati. In una polizza di questo tipo, il contraente dell'assicurazione non coincide con la persona fisica assicurata. Anche nonne, padrini e madrine possono proteggere l'avvenire dei bambini con questo genere di polizza.
Incapacità di guadagno, capitale garantito
Con un'assicurazione sulla vita abbinata a fondi d'investimento, l'obiettivo di risparmio per i propri figli è garantito. In caso di decesso, fallimento o incapacità di guadagno dell'adulto contraente, l'assicuratore verserà i premi al suo posto fino alla scadenza indicata dal contratto. Una volta che il contratto giunge a termine, il capitale è versato direttamente al figlio assicurato.
Assicurazione sulla vita abbinata a fondi d'investimento e mutamenti nella situazione familiare
Con l'evolversi della propria situazione personale (figli, divorzio, evoluzione professionale), le esigenze in termini di assicurazione cambiano. Se sottoscrive un'assicurazione sulla vita abbinata a fondi d'investimento, scelga un contratto flessibile. Esistono ad esempio formule che abbinano un contratto di previdenza vincolata ad uno di previdenza libera, permettendo all'assicurato, a determinate condizioni, di passare dall'una all'altra. Si informi presso il Suo assicuratore.
Assicurazione vita abbinata a fondi d'investimento: i beneficiari
Nella previdenza vincolata, è la legge a stabilire l'ordine dei beneficiari. I discendenti diretti e il coniuge hanno la priorità. Nella previdenza libera, il contraente designa i beneficiari e ha la possibilità di modificarne ulteriormente l'ordine: è sufficiente informarne per iscritto l'assicuratore. Infine, non soltanto le persone fisiche, ma anche le istituzioni di diritto pubblico possono essere designate come beneficiari. In assenza di beneficiari designati, vale l'ordine di successione legale.
Non lavora? Costituisca ugualmente un capitale proteggendo i Suoi figli
Se è casalinga o prevede di lasciare il lavoro per dedicarsi ai Suoi figli, pensi a sottoscrivere un'assicurazione sulla vita abbinata a fondi d'investimento nell'ambito della previdenza libera (3° pilastro 3b). La costituzione di un terzo pilastro 3b è possibile per ogni cittadino, anche non impiegato. L'assicurazione sulla vita Le permetterà di costituire un capitale di cui i Suoi figli potranno beneficiare nel caso Lei venisse a mancare.
Assicurazione vita abbinata a fondi d'investimento: a chi spetta il capitale in caso di decesso?
In caso di decesso, il capitale decesso è garantito. In caso d'incapacità totale di guadagno, l'assicurazione libererà il contraente dal pagamento dei premi, facendosene carico fino alla fine del contratto. Giunta questa scadenza, coniuge e figli potranno beneficiare del capitale a condizione che siano stati designati come aventi diritto. Il coniuge, i figli, i genitori, i nonni e i fratelli e sorelle sono i beneficiari designati per legge.
Fonte: bonus.ch, giugno 2011