2/14/2011 3:10:17 PM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione viaggi: libretto ETI TCS, gli esperti rispondono alle vostre domande

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Sto per partire per un mese di trekking nel Ladakh (India). Ho un libretto ETI Mondo. Occorre concludere altre assicurazioni per coprire eventuali spese di ricovero ospedaliero o malattia? Abbiamo ricevuto molte domande dai nostri lettori a proposito del libretto ETI TCS. Per meglio rispondere, ci siamo rivolti a Patrick Ducret, direttore di bonus.ch e a Ralf Schafhirt, Product Manager e esperto in assistenza alle persone presso TCS Assicurazioni SA:

Nel caso qui citato, quali sono le prestazioni coperte dall'assicurazione malattia di base?
“Secondo la LAMal, l'assicurazione di base copre l'assicurato in caso di trattamento medico d'emergenza all'estero. Fuori dai paesi UE/AELE, è previsto un rimborso che va fino al doppio dei costi che le stesse cure avrebbero richiesto in Svizzera. Tuttavia, ciò si applica esclusivamente alle malattie o infortuni per i quali non è possibile un rimpatrio in Svizzera. Per tutte le altre prestazioni, l'assicurazione obbligatoria non prevede rimborsi poiché applica il principio della territorialità, un principio secondo il quale sono rimborsabili solo le prestazioni obbligatorie fornite in Svizzera da fornitori di prestazioni riconosciuti, eccezion fatta per i trattamenti medici che risultano indispensabili durante un soggiorno all'estero”, spiega Patrick Ducret, direttore di bonus.ch.

L'assicurazione complementare ospedaliera può colmare le lacune dell'assicurazione di base?
“Un'assicurazione complementare ospedaliera consente in effetti di completare la copertura quando si viaggia all'estero. In linea generale, questo tipo di complementare copre nel mondo intero tutte le cure mediche richieste da una malattia o da un infortunio durante un periodo determinato per ogni viaggio. Occorre tuttavia prestare attenzione al fatto che, contrariamente all'assicurazione di base, le cui prestazioni sono regolate dalla legge e sono dunque identiche per tutti gli assicuratori, le prestazioni delle complementari possono variare. È dunque importante leggere attentamente le condizioni generali del proprio assicuratore per evitare problemi durante il viaggio”, consiglia Patrick Ducret.

Che cosa ci può dire dell'assicurazione infortuni durante un viaggio all'estero?
Patrick Ducret sottolinea quanto sia importante verificare se si è coperti dal proprio datore di lavoro in caso di infortunio. Se questo tipo di copertura non sussiste (ad esempio se prima di intraprendere il viaggio si è lasciato il posto di lavoro), è possibile sottoscrivere una copertura infortuni presso la propria cassa malati. A differenza dell'assicurazione malattia, l'assicurazione infortuni del datore di lavoro basata sulla LAInf non prevede partecipazione ai costi. Ciò significa che, in caso di infortunio, non vi sarà né franchigia, né partecipazione del 10% a carico dell'assicurato: tutte le spese mediche e di ricovero ospedaliero (in divisione comune) sono integralmente pagate dall'assicuratore per gli infortuni. Se invece si è coperti contro gli infortuni attraverso la propria cassa malati, sarà richiesta una partecipazione ai costi.

Quali coperture fornisce in più il Libretto ETI TCS, che il nostro lettore già possiede?
“Il detentore di un Libretto ETI TCS con l'opzione ‘mondo' ha diritto, insieme con tutta la sua famiglia, ad una copertura completa contro i rischi di annullamento o rinvio del viaggio in Svizzera e all'estero. Inoltre, in caso di controversia giuridica in rapporto con il viaggio, è garantita una protezione giuridica fino a CHF 50'000.- fuori dai confini europei (CHF 250'000 in Europa). Il Libretto ETI ‘mondo' dà inoltre diritto a prestazioni estese in termini di assistenza alle persone”, ci spiega Ralf Schafhirt. “Nel caso un grave incidente durante il viaggio, ci occupiamo del rimpatrio sotto controllo medico o della copertura spese per un rientro anticipato, anche per la parte di soggiorno non utilizzata. Per avere diritto a queste prestazioni, è sufficiente contattare il numero +41 22 417 22 20”. Ralf Schafhirt ci fornisce un'ultima preziosa informazione riguardo alle spese mediche: in aggiunta al Libretto Eti e all'assicurazione malattia di base obbligatoria, il titolare può concludere un'assicurazione annuale “spese di guarigione” che garantisce una copertura illimitata per i costi di cure mediche d'emergenza all'estero. Nel caso del viaggiatore qui citato, un eventuale rimpatrio con cure ordinato dal medico sarebbe stato senz'altro preceduto da un ricovero ospedaliero. I costi in questo caso potrebbero salire in modo esponenziale molto rapidamente in certi paesi, qualora le spese mediche superassero l'importo massimo previsto dall'assicurazione obbligatoria. Prima di qualunque viaggio, vi suggeriamo di consultare sempre attentamente la copertura e le eventuali esclusioni contenute nelle CGA del Libretto ETI TCS.

CGA del Libretto ETI TCS


Per ulteriori informazioni sull'assicurazione viaggi, consulti gli articoli seguenti:

Assicurazione viaggi: personalizzabile per essere unica come Lei!

Assicurazione viaggi: la migliore protezione per Lei e per i Suoi cari!

Viaggi: in vacanza tranquilli e ben assicurati!

Assicurazione viaggi: all'estero in tutta tranquillità

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazioni complementari

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari! Comparatore delle assicurazioni complementari ospedaliere

Confrontate!