Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
1/3/2011 10:58:41 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Sta pensando di acquistare un'opera d'arte? Si informi bene sulla provenienza del Suo futuro acquisto. Quand'è il momento di assicurare un'opera d'arte? Come imballarla e trasportarla correttamente? Abbiamo raccolto le risposte alle domande più frequenti dei nostri lettori: Assicurazione opere d'arte: i rischi coperti L'assicurazione per le opere d'arte protegge le Sue opere contro i rischi naturali (incendio, allagamento) e il furto con scasso. La copertura può tuttavia essere estesa ad altri rischi, come ad esempio il furto semplice (furto che non preveda effrazione o rapina), o il deterioramento: quest'ultima copertura è particolarmente importante per certi tipi di opere d'arte. Si informi presso il Suo assicuratore per ottenere una copertura specifica per i Suoi oggetti più preziosi. Opere d'arte assicurate durante il restauro Le opere d'arte necessitano a volte di una riparazione, una revisione, un restauro. In tali circostanze è assolutamente necessario che siano protette contro ogni rischio. Al momento di sottoscrivere una polizza per assicurare le Sue opere d'arte, scelga un assicuratore che garantisca una protezione flessibile, non solo nei diversi luoghi dove le opere soggiornano e durante il trasporto, ma anche durante un soggiorno temporaneo negli atelier di restauro o presso il corniciaio. Assicurarsi contro il vandalismo Che si possegga una fondazione, un museo o anche solo una piccola galleria, quando si espone un'opera d'arte al pubblico, la si espone anche rischio di vandalismo. I professionisti di opere d'arte, come ad esempio i galleristi o i commercianti, possono estendere la propria copertura assicurativa in modo da comprendere, oltre a danni naturali e furto con scasso, anche il rischio di distruzione o deterioramento di un'opera dovuto ad atti vandalici. Opere d'arte: un inventario professionale Deve fare l'inventario delle Sue opere d'arte e si trova in difficoltà? Alcuni assicuratori effettuano questo servizio per Lei! L'assicuratore dispone in effetti di esperti d'arte in grado di giudicare l'esattezza della stima delle Sue opere e anche di catalogarle descrivendone con precisione tutti i dettagli tecnici nonché di fotografarle nel migliore dei modi. Un inventario professionale è il Suo migliore alleato contro il rischio di sottoassicurazione: non esiti a domandare la collaborazione dei professionisti nel settore! Un'assicurazione personalizzata per ogni sua opera d'arte Non tutte le opere d'arte necessitano dello stesso tipo di copertura, o della stessa franchigia per l'assicurazione. Se è un professionista dell'arte, scelga un assicuratore che Le proponga polizze personalizzabili: potrà così, in funzione del valore delle Sue opere d'arte, delle Sue collezioni e persino dei luoghi di esposizione, differenziare la copertura sia in termini di franchigia che di valore rimborsabile in caso di sinistro. Fonte: bonus.ch, gennaio 2011
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia