1/7/2011 8:31:45 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione oggetti di valore: consigli e suggerimenti

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Che cosa si intende con “oggetto di valore”? Quali sono gli oggetti che è davvero consigliabile assicurare con questo tipo di polizza? Quali sono i tipi di sinistro coperti? In caso di danno, chi pagherà per la perizia? Molte sono le domande che i nostri lettori ci rivolgono regolarmente su come assicurare i propri oggetti più preziosi. Qui sotto, alcuni consigli e suggerimenti raccolti per voi:

Oggetti di valore: non solo quadri o gioielli!
Un'assicurazione oggetti di valore è concepita per proteggere dai rischi di furto, perdita o danno qualsiasi oggetto di un certo valore. Quadri, gioielli e oggetti d'arte non sono affatto gli unici oggetti a poter essere protetti da un'assicurazione! Ci aveva mai pensato? Si rivolga al Suo assicuratore senza esitare!

Danni a oggetti di valore: perizia
Se un oggetto coperto dall'assicurazione oggetti di valore subisce un danno, generalmente sia il proprietario dell'oggetto che l'assicuratore possono nominare un perito che stabilisca l'entità del danno. L'assicurato dovrà pagare per le spese relative al perito da lui scelto. Può accadere che i due periti non forniscano un'identica stima riguardo all'entità del danno. In questo caso, un arbitro deve intevenire per indicare qual è il valore esatto. L'assicurato dovrà sostenere le spese relative all'arbitro al 50%.

Oggetti di valore affidati a terzi
Generalmente, l'assicurazione oggetti di valore copre gli oggetti di valore stipulati nella polizza, a condizione che appartengano all'assicurato oppure a membri della sua famiglia che vivono con lui. Dunque, se Le capita di avere in consegna o custodire oggetti di valore di cui non è Lei il proprietario, attenzione! In caso di furto, danni, smarrimento, il valore del danno non sarà rimborsato! Inoltre, è generalmente escluso dalla copertura il caso in cui sia Lei ad affidare i suoi oggetti a una terza persona.

Oggetti di valore: quali rischi assicurare
Non tutte le polizze oggetti di valore coprono, alla base, gli stessi rischi. Alcuni assicuratori ad esempio coprono furto e danneggiamento, ma propongono la copertura del rischio di smarrimento soltanto come complemento alla polizza di base. Eppure lo smarrimento di un gioiello o di altri oggetti di valore è un rischio frequente. Quando stipula un'assicurazione oggetti di valore, si informi esattamente su quali tipi di danno sono automaticamente coperti, oppure scelga l'assicuratore che Le propone la copertura più estesa.

Assicurazione: valore materiale e valore affettivo
L'assicuratore può stabilire una somma minima a partire dalla quale un oggetto è considerato oggetto di valore e può quindi essere assicurato da una polizza oggetti di valore. Attenzione: un oggetto che per noi ha un valore personale anche molto alto, magari perché tramandato da generazioni, potrebbe non avere valore per l'assicuratore! In effetti, il valore affettivo non è considerato per il rimborso in caso di sinistro. Si assicuri di fare una stima degli oggetti a cui tiene di più.

Fonte: bonus.ch, gennaio 2011

Come ottenere un tasso preferenziale?

Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca

Richiedere un'offertaPanoramica dei tassi attuali
Pubblicità

Ipoteche

Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria

Avanti