10/22/2015 9:38:35 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione mobilia domestica: prima che arrivi l'inverno, fate l'inventario

Siete in procinto di "volare via dal nido" per andare ad abitare nella vostra prima casa? Vivete da soli? Avete una famiglia? Solitamente i beni che possediamo riflettono il periodo della nostra vita che attraversiamo. Si può dubitare dell'utilità di pagare un'assicurazione mobiliare, soprattutto in casi come quello di un giovane adulto che va ad abitare da solo. Questa copertura serve veramente? Il punto della situazione con bonus.ch.

Assicurazione mobilia domestica: prima che arrivi l'inverno, fate l'inventarioNon succede solo agli altri: ben assicurati
L'assicurazione mobilia domestica copre i seguenti casi di sinistro: incendio, danni causati dagli elementi naturali (fuoco, fulmini, danni causati dall'acqua) e furto a domicilio. È importante non assicurarsi due volte: in alcuni cantoni, infatti, un istituto cantonale di assicurazione copre tali rischi. Molte compagnie di assicurazione propongono anche opzioni quali furto semplice fuori casa (in caso di furto durante spostamenti) oppure rottura di vetri, che comprende vetri di mobili, piani di cottura in vetroceramica e specchi.

Assicurazioni complementari: rottura vetri
Se avete mobili in vetro o con porte vetrate (tavoli, vetrine, acquari), un'assicurazione mobilia domestica complementare potrebbe rivelarsi indispensabile: vi proteggerà dalla rottura di vetri dentro casa. Quest'assicurazione non copre i danni ai vetri dell'immobile, che, se siete in affitto, devono essere segnalati alla vostra assicurazione RC, mentre il proprietario si occuperà di dichiarare il danno presso la propria assicurazione immobiliare. Alcuni oggetti in vetro non possono essere assicurati (piatti e stoviglie, statuine in vetro, lampade, lampadine e neon).

Aspetti legali: il rispetto dei termini
Secondo la LCA, il termine per ricorrere contro una decisione della vostra assicurazione è di due anni a partire dal momento del sinistro. In caso di disdetta, i termini variano in funzione degli assicuratori: quelli della disdetta ordinaria sono fissati nelle condizioni generali (di regola, tre mesi prima del rinnovo del contratto); vi è poi la disdetta in caso di cambiamento del premio, e quella in caso di sinistro. In quest'ultimo caso, avete diritto a 14 giorni a decorrere dal pagamento dell'indennità per disdire il contratto; per la compagnia di assicurazioni il termine è al più tardi al momento del pagamento.

Andate via di casa? Qualche consiglio per il protocollo di uscita
Quando lasciate un appartamento in affitto, potete avvalervi dell'assicurazione mobilia domestica per eventuali problemi constatati durante il controllo dell'inventario: deve trattarsi di danni non dovuti a normale uso quotidiano, né causati intenzionalmente o dovuti a colpa grave. Se rilevate eventuali danni prima del giorno di uscita, contattate la vostra assicurazione per sapere quanto dovrete pagare, oppure per avere con voi un esperto che in alcuni casi potrà perfino accompagnarvi il giorno del sopralluogo di uscita.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Premi assicurazione mobilia domestica e RC privata

Scoprite subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata.

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione mobilia domestica e RC

Scopra subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata. Risparmi! Confronto premi assicurazione mobilia domestica

Confrontate!