Tornare a casa e accorgersi che è stata svaligiata dai ladri: una brutta esperienza, che può indurre ad agire senza riflettere. Ma se volete che gli oggetti rubati siano risarciti dall'assicurazione mobilia domestica, è necessario rispettare una serie di regole di comportamento: astenetevi dal toccare qualsiasi cosa prima di aver chiamato la polizia, cosa che dovete fare immediatamente, chiedendo che venga aperta un'inchiesta. Informate tempestivamente anche il vostro assicuratore. Solo così potrete essere certi di un risarcimento!
Assicurazione mobilia domestica: quali furti sono assicurati?
L'assicurazione mobilia domestica copre generalmente i danni derivati da furto con scasso o per rapina (cioè con la violenza, sotto minaccia o senza che la vittima possa difendersi). Il furto non dovuto a scasso o rapina (furto semplice), può essere assicurato con una polizza complementare. Tuttavia, i furti dovuti a negligenza o inattenzione non sono assicurati. Se ad esempio tenete il codice della carta bancomat nel portafogli insieme a quest'ultima, il denaro che perderete in caso di furto non sarà rimborsato!
Assicurazione mobilia e danni consequenziali
Se la vostra abitazione subisce un sinistro, l'assicurazione mobilia domestica rimborsa il valore dei vostri beni mobili. Ma talvolta il danno è tale da costringere ad affrontare misure particolari: uno sgombero in caso di allagamento, o il trasferimento provvisorio in un'altra abitazione. È importante conoscere le condizioni della propria polizza per essere certi che anche le spese derivanti da queste situazioni siano almeno parzialmente coperte, ed eventualmente sottoscrivere una copertura complementare.
Quando il sinistro è causato da terzi
Una persona causa un danno (ad esempio incendio o allagamento) a casa vostra: se esigete un rimborso direttamente dall'interessato, questi sarà tenuto a rimborsarvi il valore attuale degli oggetti danneggiati. Al contrario, l'assicurazione mobilia domestica vi rimborsa il valore degli oggetti nuovi, ovvero la spesa per il loro riacquisto, qualunque sia il loro valore attuale. Per questo, se vi capita un sinistro provocato da terzi, consultate sempre l'assicuratore prima di decidere come muovervi per farvi rimborsare!
Assicurare i beni dei propri ospiti
Oltre che ai vostri familiari, la copertura dell'assicurazione per la mobilia domestica si estende, per la maggior parte degli assicuratori, anche ai beni che vi sono affidati da terzi o che appartengono agli ospiti che si trovano temporaneamente sotto il vostro tetto. Attenzione, tuttavia: questa copertura è generalmente limitata ad un tetto massimo. Verificate qual è l'esatta copertura prevista dalla vostra polizza per i beni altrui e, in funzione della vostra situazione e delle vostre abitudini, pensate a un complemento di assicurazione.
Fonte: bonus.ch, aprile 2011