Qual è la scadenza di disdetta per l’assicurazione di base?
Per l’assicurazione di base, la scadenza per la disdetta è il 30 novembre per una disdetta effettiva il 31 dicembre. Vi consigliamo vivamente di inviare la lettera di disdetta per raccomandata. L’assicuratore cui è destinata deve infatti riceverla al più tardi il 30 novembre. A valere non è la data del vostro invio (timbro postale), ma quella della ricezione della lettera. Ecco perché è importante avere un margine di anticipo, e non aspettare l’ultimo giorno. La cosa migliore è inviare la propria disdetta con una settimana di anticipo, proprio in questi giorni, dunque, per evitare problemi.
Posso disdire l’assicurazione malattia senza aver ancora aderito a una nuova cassa malati?
Sì e no. Per quanto riguarda l’assicurazione di base, disdire la polizza presso la cassa attuale prima di averne stipulata una nuova è possibile, poiché aderire a una nuova cassa è possibile sempre. Il nuovo assicuratore non potrà in nessun caso rifiutare la vostra richiesta di adesione per quel che concerne l’assicurazione di base. È tenuto ad assicurarvi per legge. Inoltre, finché non avete firmato un nuovo contatto, resterete assicurati presso la vostra attuale cassa, persino se avete dato la disdetta. Qualunque cosa accada, insomma, non rischiate di trovarvi privi di copertura. Il termine di disdetta del 30 novembre è molto vicino: in questo caso, se siete sicuri di voler cambiare cassa, è addirittura consigliabile disdire la polizza attuale in ogni caso: se la disdetta arriva troppo tardi all’assicuratore, il rischio è proprio quello di dover restare ancora un anno assicurato presso la compagnia.
Il contrario vale per le assicurazioni complementari. Disdire la vecchia complementare prima di averne in tasca una nuova, già firmata dall’assicuratore, è sconsigliabile sotto tutti i punti di vista. In effetti, a differenza della base, per le complementari il nuovo assicuratore non è soggetto ad alcun obbligo di accettare la vostra adesione, e quello attuale non è tenuto a riprendervi se avete disdetto la polizza. Il rischio di ritrovarsi senza copertura assicurativa è dunque reale. Anche la scadenza per la disdetta è diversa per le complementari: solitamente è il 30 settembre. Potete trovare questa data sulla vostra polizza. Per le complementari, insomma, siate prudenti: mai disdire prima di disporre di un contratto firmato.
bonus.ch mette a disposizione degli utenti modelli di lettera di disdetta da scaricare, facilitando la disdetta e la procedura per cambiare cassa.
Modelli di lettera di disdetta: https://www.bonus.ch/Assicurazione-malattia/Documenti/Termine-e-lettera-disdetta-assicurazione.aspx
Infine, se avete delle pendenze nel pagamento dei premi presso la vostra cassa attuale, liquidate i pagamenti in sospeso senza tardare. La vostra cassa può rifiutarvi la disdetta se non avete pagato tutti i premi.
Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret