6/22/2012 11:56:05 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione malattia: gli occhiali per i bambini saranno di nuovo rimborsati. Ma fino a quando?

L'assicurazione malattia di base rimborserà di nuovo gli occhiali e le lenti a contatto per i giovani fino a 18 anni a partire dal prossimo primo luglio. Una prestazione che era stata negata agli assicurati per quasi diciotto mesi.

Gli occhiali per bambini saranno di nuovo rimborsatiDal prossimo primo luglio, le lenti per gli occhiali o le lenti a contatto per i giovani fino ai 18 anni saranno di nuovo rimborsate dall'assicurazione malattia di base, a condizione che siano prescritte da un oculista. Il rimborso previsto è fino ad un massimo di 180 franchi l'anno. La soppressione della prestazione, motivata da un potenziale di risparmio stimato a 10 milioni di franchi, decisa nel 2010 e applicata dal gennaio 2011, aveva subito suscitato un vivo dibattito.

Una petizione e una mozione parlamentare hanno contribuito a convincere il Dipartimento federale dell'interno a fare marcia indietro lo scorso mese di febbraio. Ma ad essere decisivo è stato l'ultimo studio effettuato sull'argomento, che ha stabilito come la correzione di un difetto visivo in un bambino, anche quando tale difetto è secondario a un'altra patologia, equivalga di per sé alla cura di una malattia, e sia indispensabile per evitare patologie conseguenti che possono dar luogo a fenomeni irreversibili nell'età adulta.

Tra gennaio 2011 e luglio 2012, migliaia di famiglie non hanno dunque potuto ottenere dalla propria cassa malati una prestazione fondamentale: un periodo di un anno e mezzo in cui si è applicata una regola che non ha certamente favorito gli assicurati. Eppure, è difficile immaginare che i dati sulle complicazioni in età adulta di un trattamento insufficiente dei difetti visivi nei bambini siano una scoperta dell'ultima ora. Si sarebbero forse potute seguire altre piste nella ricerca di una riduzione delle spese delle casse malati, evitando così a un gran numero di assicurati di trovarsi intrappolati in una sorta di vuoto legale di cui sono stati gli unici a pagare il prezzo.

Ricordiamo infine che questa decisione è in vigore soltanto fino alla fine del 2013. È ancora possibile, dunque, che il Dipartimento federale de l'interno modifichi nuovamente in futuro questa disposizione.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!