Abbiamo ricevuto molte domande sulla franchigia ottimale. Per rispondere, abbiamo elaborato una rubrica specifica che contiene informazioni dettagliate ed un calcolatore della franchigia ottimale. Questo strumento le permette di capire rapidamente se la sua attuale franchigia è ottimale per lei, o se cambiando franchigia può risparmiare. Le è sufficiente introdurre alcune infomazioni di base e, cliccando su “Avanti”, arriverà sulla pagina del risultato che le indicherà qual è la sua franchigia ottimale in funzione delle sue spese mediche!
Accesso diretto al calcolatore di franchigia ottimale
Come utilizzare il calcolatore?
Inserisca semplicemente nel calcolatore i suoi dati di base: il suo codice postale, il suo attuale assicuratore, la sua data di nascita, se è un uomo o una donna, la sua franchigia attuale così come l’eventuale copertura infortuni. Noti che la copertura infortuni è necessaria soltanto se non è lavoratore dipendente o se lavora meno di 8h a settimana.
Introduca poi la media delle sue spese mediche degli ultimi tre anni in franchi (medico, medicine, ospedale). I premi vengono calcolati sulla base del modello tradizionale di assicurazione. In funzione delle spese mediche che ha introdotto, la pagina del risultato le mostra la sua franchigia ottimale così come il possibile risparmio annuale sui premi. Questo calcolo si effettua sulla base della media delle sue spese durante gli tre ultimi anni.
Scegliendo la sua franchigia ottimale, quale sarà il rischio nel futuro? Lo strumento calcola anche il rischio in cui incorre se ad esempio sceglie la franchigia ottimale e poi si ammala gravemente (ovvero l’importo del sovvrapprezzo che dovrebbe assumersi rispetto alla franchigia di base di CHF 300.-). Del resto, la franchigia ottimale viene indicata soltanto quando l’importo risparmiato è superiore all’importo di rischio.
Lo strumento calcolerà la sua franchigia ideale rispetto alla cassa malati presso la quale è attualmente assicurato. Se pensa di cambiare assicuratore quest'anno, ripeta la procedura per il futuro assicuratore che ha potenzialmente scelto.
Il nostro strumento le fornisce anche un'indicazione supplementare: la media delle spese mediche secondo le statistiche dell’UFSP (Ufficio federale della sanità pubblica) per la sua età ed il suo sesso.
Non dimentichi neppure che alla sua franchigia si aggiunge la quota o la partecipazione alle spese mediche: questa corrisponde ad una percentuale determinata dalla legge (10%), ma è soggetta ad un tetto massimo di CHF 700.- all’anno!
Nota: la legge fissa una franchigia annuale minima di CHF 300.- per i giovani adulti e gli adulti. Per i bambini, non c’è una franchigia minima obbligatoria. Una quota del 10% è percepita sull'importo di ogni fattura, ma non può eccedere CHF 700.- all'anno per un adulto e CHF 350.- per un bambino. La franchigia viene percepita una sola volta all'anno ed è distribuita tra le cure ambulatoriali, le medicine ed il ricovero ospedaliero. In caso di maternità, non è richiesta alcuna partecipazione (né franchigia annuale, né quota del 10%), salvo complicazioni.
Esempio:
«Ho una franchigia di CHF 2'500.- da anni, spese mediche e di medicine per circa CHF 1'500.- all’anno in media. Come calcolare la migliore franchigia per il mio caso?»
Secondo l’assicuratore da lei indicato nel calcolatore, la pagina di risultato mostrerà l’importo che può risparmiare in funzione delle spese mediche introdotte (CHF 1'500.-). La franchigia di CHF 300.- proposta dal calcolatore per il suo caso specifico corrisponde alla sua franchigia ottimizzata. Rispetto alla sua franchigia attuale di CHF 2'500.-, il risparmio sul premio sarebbe di CHF 1'462.80.- all'anno. Optando per la franchigia a CHF 300.- non avrà spese supplementari da affrontare nel caso in cui si ammalasse gravemente.
Consiglio
Per un bambino piccolo (da 0 a 3 anni), non è assolutamente necessario includere una franchigia ad opzione giacché il bambino dovrà regolarmente passare una serie di controlli ed essere vaccinato. Successivamente, se lo stato di salute del suo bambino è soddisfacente, può senz’altro optare per una franchigia ad opzione elevata (da CHF 300.- a CHF 600.- all'anno). Infatti, un bambino in buona salute vedrà il medico più o meno solo due volte all'anno ad un prezzo che varia tra CHF 50.- e CHF 100.- per visita. Soprattutto se ha molti figli, può dunque risparmiare una somma considerevole sui premi d’assicurazione annui.
Altri strumenti gratuiti a sua disposizione
• Confronto premi bonus.ch, lo strumento più completo attualmente sul mercato (premi malattia 2011 per l’assicurazione di base, voto di soddisfazione, indicatore dei tassi di riserve e della stabilità dei premi)
• Documenti utili, una raccolta di modelli di lettera da scaricare (lettera di disdetta per l'assicurazione di base e le complementari, lettera per la modifica della franchigia)
• Un "info kit" che contiene tutte le informazioni utili, gli strumenti e i consigli per cambiare facilmente assicurazione e dei suggerimenti per risparmiare.
Scopra inoltre informazioni dettagliate sui seguenti temi:
Il Managed Care: Medico di famiglia, HMO, TelMed, PPO-Light, modelli di assicurazione di base detti “alternativi” o “economici” e che permettono di risparmiare sui premi
Premi 2011: come risparmiare sull'assicurazione malattia? Come cambiare cassa malati? I nostri specialisti rispondono alle sue domande!
Fonte: bonus.ch, ottobre 2010