11/7/2012 12:48:16 PM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione malattia e rimborso dei medicinali

Lo sapevate? L'aliquota percentuale da pagare in più della franchigia non è la stessa per tutti i medicinali. Che cosa vi rimborsa esattamente l'assicurazione malattia? Qual è il prezzo dei medicinali stabilito dall'UFSP? Ecco qualche informazione utile.

Assicurazione malattia e rimborso dei medicinaliPer quanto riguarda i medicinali, l’assicurazione malattia li rimborsa previa detrazione di un’aliquota percentuale, che può variare in funzione del farmaco. La differenza più frequente è tra i generici e le preparazioni originali: in funzione di quale farmaco si sceglie, il rimborso può non essere in uguale percentuale.

Un medicinale generico è la copia di un farmaco disponibile in commercio. Un generico può essere commercializzato soltanto quando sia scaduta ogni protezione legale associata al farmaco originale (tipicamente un brevetto), e comunque soltanto dopo aver ottenuto l’autorizzazione delle autorità sanitarie competenti. L’autorizzazione per un farmaco generico si basa sui dati scientifici ottenuti con il farmaco originale per mostrare che il principio attivo in esso contenuto è sicuro ed efficace.

I costi per lo sviluppo e la produzione di un farmaco generico sono nettamente inferiori a quelli affrontati dalla ditta farmaceutica che crea il farmaco originale e deve quindi farsi carico di tutte le spese di ricerca e sviluppo. Il produttore del farmaco generico deve finanziare soltanto la preparazione del medicinale e le spese di commercializzazione: per questo motivo un generico ha un costo che può essere inferiore anche del 30% a quello della preparazione originale.

Questa differenza di prezzo ha conseguenze sul rimborso da parte dell’assicurazione malattie qualora si scelga la preparazione originale quando esiste un generico sul mercato. In questo caso è possibile che l’assicurato debba pagare di tasca propria il 20% di aliquota invece del 10% previsto, salvo nei casi in cui il preparato originale sia stato prescritto da un dottore, per ragioni mediche.

Attenzione però: un farmaco generico non è sistematicamente meno caro di un preparato originale. In certi casi può persino costare di più! Un’inchiesta della trasmissione “Mise au point” del marzo scorso sulla RTS ha rivelato che diversi generici venduti in Svizzera erano più cari del preparato originale corrispondente.

Come capire, insomma, quale sarà l’aliquota percentuale su un dato farmaco? I medicinali prescritti dal medico che sono rimborsati dall’assicurazione di base si trovano in una lista denominata “Elenco delle specialità”. È in quest’elenco che si può trovare l’aliquota da pagare per ogni medicinale. Se volete conoscere tutti i medicinali per i quali è prevista un’aliquota percentuale del 20%, potete consultare l’elenco sul sito dell’Ufficio federale della sanità pubblica. Non esitate a domandare precisazioni al vostro medico, al vostro farmacista o al vostro assicuratore!

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!