Il premio meno caro non è sempre quello che, globalmente, vi farà risparmiare di più! Ecco quattro profili tipo di assicurato, per farvi un'idea della vostra situazione e confrontare le offerte a voi più affini.
Carlo, pensionato vedovo, Losanna
Il profilo assicurativo di Carlo è quello di un individuo che ha spesso bisogno delle strutture sanitarie. Carlo dovrà considerare che ha un unico reddito e spese mediche frequenti: sceglierà di preferenza una franchigia bassa. Questo gli consentirà di non dover pagare troppo di tasca propria in caso di malattia e di far fronte alle spese.
Letizia, studentessa, nubile, 24 anni, Le Locle
Letizia è studentessa, ed è in buono stato di salute. Le raccomandiamo di scegliere una franchigia piuttosto alta e un modello assicurativo alternativo. Letizia, però, non ha un reddito alto. Alla nostra raccomandazione aggiungiamo quindi un consiglio: è utile mettere da parte una somma di denaro che, in caso di spese sanitarie importanti non previste, le permetterà di assumersi l'onere della partecipazione ai costi richiesta dalla franchigia scelta.
Famiglia di Bertrand, Estelle, Eliott e Benjamin (18 e 22 anni), una famiglia sportiva dal reddito elevato
Bertrand e Estelle sono i genitori in una famiglia dal reddito alto, cui consigliamo di valutare attentamente le offerte di assicurazione che saranno loro proposte, confrontando e scegliendo franchigie che permettano di ottimizzare i premi. In effetti, è sconsigliabile per una famiglia che includa un certo numero di persone decidere di assicurare tutti i membri del nucleo familiare presso la stessa cassa malati: molto meglio fare scelte diverse, in funzione delle necessità di ogni individuo.
Roland, ricercatore scientifico e Guenièvre, bibliotecaria, reddito medio
Data la differenza di spese mediche di ognuno dei due membri di questa coppia, raccomandiamo di scegliere due franchigie diverse. Per Roland, meglio adottare una franchigia bassa e un modello tradizionale per continuare a beneficiare della libera scelta del medico curante. Per Guenièvre, meglio invece optare per una franchigia alta e un modello alternativo, senza dimenticare di mettere da parte l'equivalente della franchigia scelta per evitare imprevisti in caso di problemi di salute.
Ottimizzate la franchigia confrontando le offerte dei premi malattia per il 2016
Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret