12/9/2010 10:06:58 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione e previdenza: che cos'è il terzo pilastro vincolato

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

I nostri lettori ci hanno posto numerose domande riguardo al funzionamento delle polizze di previdenza: è meglio sottoscrivere una polizza libera o vincolata? Che cos'è l'assicurazione mista? Che fare in caso di difficoltà nel pagamento dei premi? Abbiamo raccolto per voi le risposte alle domande più frequenti.

Previdenza libera o vincolata?
Prima di ogni decisione in merito al tipo di previdenza, raccomandiamo di chiedere consiglio alla propria assicurazione. La previdenza vincolata (pilastro 3a) è ottenibile da chiunque eserciti un'attività professionale in Svizzera. Il capitale è versato al momento della pensione o quando si acquista una proprietà immobiliare. La previdenza libera (3b) permette di scegliere il beneficiario e il capitale versato è esente da tasse. In funzione dei cantoni, i premi possono essere parzialmente detratti dal reddito imponibile.

Assicurazione sulla vita mista. Che cos'è?
Un'assicurazione mista combina due garanzie: la capitalizzazione e la previdenza legata a una copertura del rischio di decesso. Si tratta di un contratto di assicurazione sulla vita con un'ulteriore protezione in caso di decesso. I versamenti si distribuiscono tra i due contratti: il contratto di previdenza, che permette il versamento di una somma in caso di decesso, e il premio per una capitalizzazione del denaro con interessi. Tuttavia tali versamenti non devono essere necessariamente divisi in parti uguali.

Terzo pilastro: ammortamento indiretto
Attualmente è ancora possibile acquistare una proprietà immobiliare a un tasso vantaggioso. Si può ammortizzare il debito costituendo un terzo pilastro, bancario o assicurativo. Questa operazione viene definita ammortamento indiretto. Un ammortamento indiretto con un terzo pilastro 3a è possibile soltanto per una residenza principale e soltanto nel caso che si disponga di un reddito proveniente da un'attività professionale soggetta all'AVS.

Terzo pilastro: riduzione del premio
È possibile ridurre il premio del terzo pilastro nel corso dell'anno. Ma ciò comporta conseguenze sull'ammontare dei capitali garantiti a termine. Le consigliamo di riflettere sulle sue esigenze e di calcolare attentamente il suo budget perché la somma finale resti invariata. È possibile naturalmente combinare il risparmio con una copertura dei rischi (invalidità o decesso). Per ben gestire il suo potenziale d'investimento, si faccia sempre consigliare dal suo assicuratore.

Assicurazione sulla vita: disdetta della polizza
È senz'altro possibile disdire la previdenza vincolata. Occorre tuttavia trovarsi in uno degli degli 8 diversi casi previsti dalla legge. Se decide di non pagare più i premi, la polizza non le verrà annullata. Ciò significa una forte riduzione del suo capitale in caso di decesso e la soppressione delle rendite d'invalidità. È però possibile disdire il terzo pilastro 3a in caso di pensionamento anticipato, a condizione che ci si decida 5 anni prima dell'età pensionabile.

Esiste infine la possibilità di costituire un 3° pilastro presso la banca. Il 3° pilastro bancario non prevede la copertura dei rischi di decesso e invalidità, per i quali occorre concludere un'assicurazione a parte. Con un 3° pilastro bancario, l'obiettivo è solamente investire i propri risparmi : con un semplice conto di risparmio, oppure con un conto legato a fondi d'investimento, potenzialmente più redditizio ma non esente da rischi.

Un confronto dei conti di previdenza è disponibile su bonus.ch

Altri articoli interessanti:

Assicurazione e previdenza: la vostra vita cambia, la vostra polizza anche?

I vantaggi fiscali della previdenza

Fonte: bonus.ch, dicembre 2010

Come ottenere un tasso preferenziale?

Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca

Richiedere un'offertaPanoramica dei tassi attuali
Pubblicità

Ipoteche

Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria

Avanti