Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
5/7/2013 8:44:16 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
La partecipazione a corse, gare, rally e qualsiasi altra prova che abbia come obiettivo il raggiungimento di una velocità massima fa parte dei casi di esclusione da qualsiasi copertura assicurativa auto, RC o casco. L'esclusione comprende anche gli allenamenti per le gare. Il vostro assicuratore non coprirà quindi uscite in auto su circuito o su qualsiasi altro terreno di prova o di circolazione di auto da corsa. Tra le esclusioni in termini di copertura figurano anche i corsi di guida su pista, come ad esempio i corsi di guida in derapata; unica eccezione: i corsi di perfezionamento istituzionali per la sicurezza stradale. Le eccezioni a queste esclusioni di copertura sono rare; è dunque indispensabile fare una verifica presso l'assicuratore. Alcuni esempi: la guida su circuito nell'ambito della formazione obbligatoria dei guidatori è solitamente coperta dall'assicurazione auto. Lo stesso vale, in certi casi, per allenamenti che non hanno l'obiettivo di raggiungere la velocità massima, ad esempio corsi di guida regolari per le auto d'epoca, oppure la partecipazione a sfilate storiche, cortei o esposizioni. In occasione di un'uscita su circuito, molto spesso il prezzo dell'iscrizione comprende una copertura RC per i danni causati agli impianti del circuito o della pista. In alcuni casi, il prezzo dell'iscrizione a corsi di guida per privati su un terreno di prova può includere anche un'assicurazione casco totale con una somma assicurata massima. Ma si tratta di una copertura generalmente limitata alla fase di training, mentre competizione e corsa su circuito sono, come sempre, escluse. Altra eccezione possibile: in occasione di una gara automobilistica, i partecipanti sono in genere coperti fino a una determinata somma dall'assicurazione RC dell'organizzatore, ma soltanto durante la competizione; prove e ricognizioni sono escluse. Se l'organizzatore non ha stipulato un'assicurazione come previsto per legge, l'assicurazione RC dei partecipanti può intervenire in caso di sinistro. Agli appassionati di corse su circuiti automobilistici consigliamo di consultare sempre l'assicuratore per verificare quali sono le coperture previste. L'unica soluzione per una copertura globale resta tuttavia la stipula di una polizza presso un assicuratore specializzato in sport automobilistici. Consigli, informazioni utili e confronto dei premi delle assicurazioni auto Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio
Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto