1/24/2011 10:39:01 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione auto: la sicurezza prima di tutto

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Qualsiasi viaggio, lungo o corto che sia, richiede un controllo dello stato dell'automobile. È anche necessario procurarsi e tenere in auto un kit di pronto soccorso, per ogni evenienza. Una volta partiti, attenzione! Un eccesso di velocità, il mancato rispetto della distanza di sicurezza o una distrazione dovuta magari all'uso del telefono cellulare possono costare cari, in denaro ma soprattutto in salute. Non dimenticate che l'assicurazione auto non rimborsa le imprudenze e le mancanze di chi è alla guida!

Sicurezza in auto: controlli prima di un viaggio
Effettuare un controllo del veicolo prima di mettersi in viaggio è indispensabile per la propria sicurezza. Occorre innanzitutto verificare le condizioni e la pressione dei pneumatici, così come le condizioni della ruota di scorta. Controlli inoltre il livello dell'olio del motore e degli altri liquidi (freni e impianto di raffreddamento) e il funzionamento dei fari. Se trasporta oggetti quali biciclette o portabagagli fissandoli all'auto, si accerti di averli solidamente assicurati al veicolo.

Sicurezza in macchina: equipaggiamento
Un incidente, un'attesa più lunga del previsto, un problema all'auto: è sempre utile avere in macchina un minimo di equipaggiamento per il proprio confort e la propria sicurezza in questi casi. Oltre alla classica cassetta del pronto soccorso, che oramai è possibile acquistare già pronta, occorre avere sempre a disposizione una torcia e delle pile, almeno una coperta, acqua potabile e qualche snack a lunga conservazione. L'ideale sarebbe inoltre dotarsi di un gilet catarifrangente e di un estintore, che può in certi casi rivelarsi prezioso.

Velocità e distanza non appropriata: gravi errori
L'ordinanza sulla circolazione stradale indica che il conduttore si deve mantenere a una distanza di sicurezza sufficiente per potersi fermare in tempo in caso di frenata improvvisa. Ma gli esperti della sicurezza stradale intendono definire il mancato rispetto della distanza di sicurezza come infrazione grave. Anche superare il limite di velocità è considerato infrazione grave a partire dai 25km/h oltre il limite in città, 30km/h fuori dalle città e 35km/h in autostrada.

Scrivere sms al volante: pericolo in agguato
Scrivere messaggi al volante può causare incidenti gravi e rappresenta una violazione grave del codice stradale. Il Tribunale federale lo considera un'infrazione grave, anche in condizioni di poco traffico e buona visibilità. In effetti, se in queste circostanze un pedone si trovasse sul tragitto, l'automobilista difficilmente potrebbe evitarlo. La natura e il costo delle prestazioni in caso di sinistro variano a seconda delle assicurazioni. Se assicura anche la colpa grave con la Sua polizza auto, potrà almeno in parte evitare che l'assicuratore si rivalga contro di Lei e riduca le prestazioni in alcuni di questi casi.

Torto grave: gravità dell'infrazione
Gli assicuratori non sono accomodanti nei confronti di tutte le negligenze dell'assicurato. Se provoca un incidente a causa di una grave violazione del codice stradale, il Suo assicuratore potrà reclamare il rimborso totale o parziale delle spese del sinistro. In generale, i danni causati dall'abuso di alcool o all'eccesso di sostanze stupefacenti non sono compresi. Tutto dipende dalle circostanze e se si è recidivi. Presti quindi attenzione alle clausole stipulate nella Sua polizza. La miglior assicurazione è non avere mai incidenti.

Se ha altre domande su questo tema, non esiti a contattarci scrivendo all'indirizzo: info@bonus.ch

Fonte: bonus.ch, gennaio 2011

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!