6/13/2013 8:37:42 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione auto: la sicurezza al volante è la prima regola

Scoprite le principali misure di sicurezza da rispettare in tutti i tragitti in auto per evitare problemi. Vale la pena ricordarlo: l'assicurazione auto non paga per le imprudenze al volante!

Assicurazione auto: la sicurezza al volante è la prima regolaUn check-up prima della partenza
Un controllo dell'auto prima di mettersi in viaggio è indispensabile per la sicurezza. Occorre innanzitutto verificare lo stato e la pressione delle gomme e della ruota di scorta. Indispensabile anche un controllo del livello dell'olio motore e degli altri liquidi (freni e impianto di raffreddamento) e del funzionamento dei fari. È importante infine accertarsi di aver solidamente fissato al veicolo eventuali oggetti esterni, quali biciclette o portabagagli.

In auto: l'equipaggiamento necessario
Un incidente, un'attesa più lunga del previsto, un guasto: è sempre utile avere in macchina un equipaggiamento di base per il proprio confort e la propria sicurezza in questi casi. Oltre alla cassetta di pronto soccorso, ormai in vendita già equipaggiata, occorre avere sempre a disposizione una torcia e delle pile, almeno una coperta e dell'acqua potabile.

Velocità e distanza: la nozione di colpa grave
L'ordinanza sulla circolazione stradale impone ai guidatori una distanza di sicurezza dagli altri veicoli che sia sufficiente per un arresto senza pericoli in caso di frenata improvvisa. Ma gli esperti della sicurezza stradale sono più severi: non rispettare la distanza di sicurezza significa commettere un'infrazione grave. Anche superare il limite di velocità può costituire un reato a partire dai 25km/h oltre il limite in città, 30km/h fuori dalle città e 35km/h in autostrada.

Una colpa grave anche gli sms al volante
Un incidente causato dalla scrittura di un SMS mentre si è al volante rappresenta una grave violazione delle regole di circolazione. Il Tribunale federale lo descrive come un'infrazione grave, anche in condizioni di poco traffico e buona visibilità. In effetti, se in queste circostanze un pedone si trovasse sul tragitto, l'automobilista difficilmente potrebbe evitarlo. La natura e il costo delle prestazioni in caso di sinistro variano a seconda delle assicurazioni. L'opzione di copertura in caso di colpa grave può in certi casi permettere di limitare i danni.

I gradi di reato e la nozione di colpa grave
Gli assicuratori non sono accomodanti in caso di imprudenze. All'assicurato che provoca un incidente a causa di una grave violazione del codice stradale, l'assicuratore potrà richiedere il rimborso totale o parziale delle spese del sinistro. In generale, i danni causati dall'abuso di alcool o all'eccesso di sostanze stupefacenti non sono risarciti dalle assicurazioni. Tutto dipende dalle circostanze e da eventuali casi di recidiva. Attenzione quindi alle clausole della vostra polizza.

Approfittate gratuitamente del nostro comparatore di premi e prestazioni per l'assicurazione auto!

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!