Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
8/15/2013 12:41:29 PM / bonus.ch - News / Assicurazione
Che cosa mi serve davvero in un'assicurazione auto? Per chi ha un contratto di assicurazione auto che giunge a scadenza il 31 dicembre 2013, il momento giusto per riconsiderare le proprie esigenze in campo assicurativo e adattare la polizza di conseguenza è adesso! Ciò significa ad esempio cogliere l'opportunità di passare a un assicuratore che offra nuove opzioni, come un ribasso di combinazione o la protezione del bonus. A volte invece è sufficiente adattare l'assicurazione esistente. Il tempo passa: le vostre esigenze, abitudini, aspettative in materia di polizza auto sono sempre le stesse? Pensateci ora! Che fare in caso di sinistro? La disdetta è sempre l'ideale? In caso di sinistro parziale o totale, tanto l'assicurato quanto la compagnia d'assicurazione sono in diritto di disdire il contratto di assicurazione auto. Il titolare dell'assicurazione ha 14 giorni di tempo, dal momento in cui viene a conoscenza del pagamento dell'indennizzo, per far pervenire la disdetta alla compagnia. Ma ricordate: se, a seguito di un sinistro, l'assicurato dà la disdetta per un contratto stipulato da meno di un anno, dovrà comunque pagare il premio per il periodo restante e, nel caso lo abbia già versato, non potrà pretendere alcun rimborso. Nuova auto e disdetta della polizza assicurativa: come funziona Avete cambiato auto?Potete scegliere di assicurare il vostro nuovo veicolo con una nuova compagnia! Con la modifica della Legge in materia di assicurazione auto in vigore già dal 2006, cambiare polizza non vi farà perdere nemmeno un centesimo: l'ex-assicuratore è infatti tenuto a rimborsare la parte di premio restante e non utilizzabile ma già pagata. Assicurazione auto e colpa grave Avete deciso di cambiare compagnia di assicurazione auto? È importante informarsi sulla copertura complementare possibile in caso di colpa grave, che vi permetterà di ricevere un risarcimento anche in caso di negligenza grave da parte vostra. In questo caso l'assicuratore rinuncia al suo diritto di ridurre le prestazioni. Attenzione però: non tutti i casi sono coperti! La copertura complementare non vale in caso di guida sotto l'effetto di alcool o stupefacenti, se ci si sottrae a un controllo alcolemico o a un'analisi preliminare obbligatoria o ancora in caso di danni conseguenti a un furto. Confrontate ora tutti i premi assicurativi! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio
Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto