6/6/2012 10:35:12 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione auto e guida su circuito

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Siete appassionati di auto e velocità? I circuiti automobilistici vi affascinano? Se guidate regolarmente in circuito, oppure partecipate a competizioni, attenzione: la vostra auto non è assicurata. In effetti, tali circostanze fanno parte delle esclusioni dalla copertura per la maggior parte degli assicuratori auto.

La partecipazione a corse, gare, rally e qualsiasi altra prova il cui scopo è il raggiungimento di una velocità massima sono escluse da ogni copertura assicurativa, che si tratti della RC o della casco. Gli allenamenti per le gare sono anch'essi esclusi. Uscite in auto su circuito o su qualsiasi altro terreno di prova o di circolazione di auto da corsa non sono coperte dalla polizza assicurativa.

Sempre tra le esclusioni figurano i corsi di guida su pista, come ad esempio i corsi di guida in derapata, a meno che non si tratti di corsi di perfezionamento richiesti da un'istituzione per la sicurezza stradale.

Vi sono naturalmente eccezioni a queste esclusioni di copertura; le eccezioni sono tuttavia rare, e occorre sempre verificarle presso il proprio assicuratore. La guida su circuito nell'ambito della formazione obbligatoria dei guidatori è solitamente coperta dall'assicurazione auto. Lo stesso vale, in certi casi, per allenamenti che non hanno l'obiettivo di raggiungere la velocità massima, ad esempio corsi di guida regolari per le oldtimer, oppure la partecipazione a sfilate storiche, cortei o esposizioni: circostanze in cui la nozione di velocità non entra in gioco. In tali casi, in effetti, la guida avviene nel rispetto delle regole di circolazione stradale e non comporta situazioni a rischio, come ad esempio sorpassi pericolosi.

In occasione di un'uscita su circuito, molto spesso il prezzo dell'iscrizione comprende il relativo premio di responsabilità civile per i danni causati agli impianti del circuito o della pista. In alcuni casi, il prezzo dell'iscrizione a corsi di guida per privati effettuati su un terreno di prova può includere anche un'assicurazione casco totale con una somma assicurata massima fissata per contratto. Ma si tratta di una copertura generalmente limitata alle fasi di corso vero e proprio: la corsa libera e la corsa di competizione sono, anche in questo caso, escluse.

Altra eccezione possibile: in occasione di una gara automobilistica, i partecipanti sono in genere coperti fino a una determinata somma dall'assicurazione RC dell'organizzatore – ma attenzione: la responsabilità civile dell'organizzatore è valida soltanto durante la competizione e non durante le prove o la ricognizione. Se l'organizzatore non ha stipulato un'assicurazione come previsto per legge, l'assicurazione RC del partecipante può intervenire in caso di sinistro.

Agli appassionati di corse su circuiti automobilistici consigliamo di consultare sempre l'assicuratore per verificare quali sono le coperture previste e per sapere se è possibile stipulare una polizza complementare. L'unica soluzione per una copertura globale resta comunque la stipula di una polizza presso un assicuratore specializzato in sport automobilistici. Se prevedete di partecipare a competizioni che hanno luogo fuori dal territorio svizzero, vi raccomandiamo di scegliere un assicuratore attivo a livello internazionale, in particolare nei paesi dove avrà luogo la corsa.

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!