3/3/2011 9:19:23 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Assicurazione auto: come procedere per cambiare assicurazione

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Assicurazione auto: attenzione alla scadenza del contratto!
Il contratto di assicurazione auto scade alla data indicata dalla polizza. In molti casi, le polizze giungono a scadenza il 31 dicembre o il 30 giugno. Volendo cambiare assicuratore, nella maggior parte dei casi occorre disdire il contratto attuale entro tre mesi dalla scadenza: per le polizze che terminano il 30 giugno, la scadenza è il 31 marzo. Per prima cosa, dunque, è necessario verificare quale data di scadenza è indicata nella propria polizza. I termini di disdetta vanno rispettati! Se la disdetta è inviata troppo tardi, l'assicuratore può rifiutarla, in quanto la data che conta è quella di arrivo, non quella di invio! L'ideale è spedire la disdetta per raccomandata almeno una settimana prima della scadenza.

Assicurazione auto: occasioni per cambiare assicurazione
Grazie alla revisione della legge sui contratti d'assicurazione, al di fuori delle regolari scadenze contrattuali, avete la possibilità di cambiare assicurazione auto in determinate circostanze: alla scadenza del contratto, se cambiate veicolo, se il premio aumenta, o in caso di sinistro. Prima di prendere questa decisione, pensate bene alla soluzione che si adatta meglio alle vostre esigenze per risparmiare davvero! Come procedere? Come scegliere il nuovo assicuratore? Quali informazioni deve contenere la lettera di disdetta? Qui sotto, i nostri consigli e suggerimenti.

Assicurazione auto: confronto dei premi
Prima di sottoscrivere un nuovo contratto, è necessario confrontare le offerte dei diversi assicuratori. Attenzione: il premio più basso non è necessariamente il più conveniente! Confrontate anche l'estensione delle prestazioni, le partecipazioni e le esclusioni. Soltanto così potrete scegliere in piena cognizione di causa una nuova polizza che corrisponda al vostro profilo personale, perché i premi variano considerevolmente tra le assicurazioni, in funzione di tutta una serie di parametri quali l'età, il domicilio, il tipo di veicolo e molti altri ancora.

Assicurazione auto: come sceglierla bene
Una volta confrontati i premi dei diversi assicuratori, potrete scegliere una polizza che fa davvero al caso vostro. In Svizzera, l'assicurazione di responsabilità civile, che vi copre in caso di danni causati a terzi fino a un minimo di cinque milioni di franchi, è obbligatoria per chi guida un'auto. È anche consigliabile sottoscrivere un'assicurazione casco totale o parziale, sebbene si tratti di un'assicurazione facoltativa. Vi proteggerà in caso di danni accidentali, come l'incendio, la distruzione e il furto.

Assicurazione auto: risparmiare
Le esigenze di un consumatore variano nell'arco della sua esistenza. È per questo che cambiare assicurazione auto può permettere di risparmiare! La scelta dell'assicurazione, della polizza e della franchigia, in particolare, può permettere di ridurre i costi mantenendo una protezione adeguata al proprio profilo. Anche la scelta del veicolo può essere decisiva nel calcolo dei premi. Cercate tutti i possibili sconti offerti dal vostro assicuratore. Infine, mantenete una storia assicurativa impeccabile: anche questo vi farà risparmiare!

Assicurazione auto: disdire il contratto
Il contratto di assicurazione copre l'assicurato generalmente per un anno; alla sua scadenza è possibile disdirlo. Ma occorre rispettare un termine di tre mesi per annunciare la propria decisione all'assicuratore. Determinante è la data in cui l'assicuratore riceve la disdetta. Se il termine di disdetta non è rispettato, il contratto è rinnovato tacitamente per un anno. È imperativo che la lettera di disdetta sia inviata per raccomandata. Deve contenere almeno le vostre generalità, il numero della polizza, le prestazioni che intendete annullare e la data di scadenza.

Assicurazione auto: seguire bene la propria pratica
Una volta che vi siete decisi a passare un nuovo assicuratore, accertatevi di seguire bene la pratica! Riempite correttamente e soprattutto onestamente il formulario di adesione per evitare qualsiasi problema in seguito. In certi casi, optare per un contratto di breve durata vi garantisce una maggiore flessibilità. Verificate che le offerte che ricevete corrispondano alla vostra domanda. Non esitate ad informarvi sulle condizioni e sui vantaggi che potreste avere e ricontattate voi stessi l'assicuratore. In generale, non esitate a cambiare spesso assicuratore!


Fonte: bonus.ch, marzo 2011

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!