A qualche giorno dalla messa on line di AniMag, la nuova rivista d'informazione gratuita sugli animali domestici, abbiamo incontrato il signor Eric Krol, direttore del magazine:
Direttore, com'è l'atmosfera da AniMag alla vigilia del lancio?
«Beninteso, lo staff è in piena fibrillazione… abbiamo ancora numerosi dettagli da regolare, ma siamo fiduciosi, la soluzione tecnica è pronta e funziona già perfettamente».
A chi è destinato questo nuovo magazine specializzato in animali domestici?
«Siamo lieti di offrire a tutte e a tutti AniMag, una rivista al 100% gratuita sul web.
Il principio è semplice, AniMag è una rivista d'informazione specializzata in cani e gatti. Ma non cesserà di evolvere. Dopo il lancio in primavera, speriamo di raggiungere la “velocità di crociera” dopo l'estate ed apportare incessantemente delle novità.
Questa nuova rivista si rivolge a tutte le persone, proprietarie o meno di un animale domestico, che desiderano avere delle risposte chiare, precise e semplici in svariati campi come la salute, l'igiene, l'educazione, l'alimentazione, le razze, le attività sportive o ludiche, i trucchi e le astuzie».
Oltre al fatto di essere gratuito, quali sono gli altri vantaggi del magazine AniMag?
«A tutti coloro che desiderano consultare gratuitamente il nostro elenco telefonico UNICO, AniMag propone in effetti tutti gli indirizzi utili in Svizzera. Una piattaforma interattiva che deve permetterci di offrire un contenuto pertinente. Anche il nostro veterinario di fiducia è al vostro servizio. I lettori scopriranno tutte le nostre rubriche, le notizie nazionali ed internazionali. Potranno consultare le schede di numerose razze di cani e di gatti. Voi lettori potete prendere la parola, scriverci, comunicarci le vostre testimonianze, scaricare le vostre foto più belle, i vostri video più divertenti, e partecipare ai nostri concorsi durante tutto l'anno.
AniMag è la vostra nuova rivista da non perdere e speriamo che, assieme a voi, riusciremo a renderla ogni giorno più viva».
È prevista per il futuro la pubblicazione di AniMag anche in formato cartaceo?
«Beninteso, aspettiamo di essere on line per tentare di trovare dei partner che ci aiuteranno a sostenere i costi di stampa della rivista. Il nostro obiettivo è non solo fare dell'informazione, ma anche della prevenzione e desideriamo essere la passerella tra i professionisti ed i proprietari di animali domestici al fine di avvicinarli e di sensibilizzarli ai problemi della salute dell'animale ed al suo benessere, con spirito ludico e con tutta l'emozione che suscita un animale da compagnia. Queste emozioni, vogliamo condividerle. Una rivista che in seguito sarà stampata, è sì il nostro obiettivo, ma sempre beninteso in uno spirito di gratuità. Il nostro intento è di poter offrire AniMag a tutti gli studi veterinari, a tutti i saloni di toelettatura, a tutti i pet shop, come le riviste immobiliari che si trovano all'entrata di alcuni negozi, eventualmente in collaborazione con gli uffici postali».
Qual è la fonte dei vostri contenuti? Chi sono gli specialisti del magazine?
«Abbiamo preparato una gran parte del contenuto del nostro sito con il Dr. Marx, veterinario di fiducia di AniMag. Lavoriamo ugualmente in collaborazione con dei partner francesi, Wanimo e Wamiz per citare i più importanti.
Queste collaborazioni ci permettono di ottenere un utilizzo razionale del potenziale redazionale delle varie entità».
Qual è la sua previsione sull'evoluzione di AniMag a medio termine?
«In Svizzera, un nucleo familiare su tre possiede un animale domestico! Il nostro obiettivo, in un primo tempo, è di interessare rapidamente il 10% di questa popolazione e di avere, in seguito, una crescita costante. Per riuscirci, puntiamo soprattutto sull'interazione con i nostri lettori, presteremo loro ascolto per fornire le risposte a tutte le domande poste».
Fonte: bonus.ch, marzo 2011