4/30/2024 7:53:58 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Acquisto di un'auto usata: come procedere?

Dove acquistare un'auto usata al miglior prezzo? Qual è la documentazione necessaria? A che cosa è importante fare attenzione? Scoprite tutti i nostri consigli e le tappe da seguire perché l'acquisto della vostra auto usata vada a buon fine.

Acquisto di un'auto usata: come procedere?Quando si acquista un'auto sul mercato dell'usato è importante non agire sull'onda dell'entusiasmo, fermandosi alla prima offerta semplicemente perché a prima vista sembra l'occasione perfetta. Il rischio è quello di rimpiangere l'acquisto subito dopo, scoprendo che il veicolo non è adatto alle proprie esigenze, oppure che è troppo costoso, o che manca la documentazione necessaria. Seguite invece i nostri consigli su come prepararsi adeguatamente all'acquisto di un'auto usata.

In sintesi:

1. Stabilire un budget
2. Definire i propri bisogni
3. Informarsi sul prezzo
4. Usato: presso chi acquistare?
5. Non esitare a chiedere informazioni
6. Ispezionare accuratamente il veicolo e provarlo su strada
7. Decidere il tipo di finanziamento
8. Raccogliere la documentazione necessaria
9. Stipulare un'assicurazione auto

Acquistare un'auto sul mercato dell'usato: 9 consigli utili

1. Stabilire un budget

Oltre al prezzo di acquisto, è importante tenere presente che i costi legati al possesso di un'auto sono numerosi, e sono piuttosto rilevanti (carburante, manutenzione, assicurazione, ecc.). È quindi importante stabilire un budget realistico e razionale, e naturalmente rispettarlo. In questo modo si eviterà di andare incontro a problemi finanziari e anche di perdere troppo tempo nella ricerca.

2. Definire i propri bisogni

Passate attentamente in rassegna le vostre esigenze, pensando a che cosa vi piacerebbe ma anche e soprattutto all'uso che fate dell'auto e alla vostra situazione personale (familiare, finanziaria, ecc.). I fattori da prendere in considerazione sono tanti: prezzo, capacità in termini di passeggeri, dimensioni del bagagliaio, tipo di carburante, marca, età del veicolo, chilometraggio, opzioni e dotazioni necessarie, ecc.

Tutti questi parametri serviranno a determinare esattamente il modello di auto di cui avete bisogno.

3. Informarsi sul prezzo

Prima di acquistare un'auto usata, prendetevi il tempo di fare un confronto online dei prezzi dei modelli che vi interessano (non soltanto del veicolo usato, ma anche dello stesso veicolo nuovo). Su bonus.ch troverete tutti i prezzi di un'auto nuova in Svizzera.

4. Usato: presso chi acquistare?

Professionista o privato? Ognuno presenta vantaggi e svantaggi. In genere, un venditore professionista sul mercato dell'usato stabilisce prezzi più alti, ma offre anche maggiore sicurezza (revisione del veicolo, garanzia, ecc.). Un venditore privato, invece, offrirà prezzi più interessanti e, in molti casi, anche un margine di trattativa, ma con minori garanzie.

5. Non esitare a chiedere informazioni

Cercate di saperne di più sull'auto e su chi la vende: fate il maggior numero possibile di domande e richieste di informazioni: chilometraggio, sinistri, riparazioni, revisioni, il motivo della vendita, l'uso che è stato fatto del veicolo, ecc.

Tutte queste informazioni vi aiuteranno a costruirvi un'immagine più precisa della qualità dell'auto e anche dell'onestà e buona fede di chi la vende.

6. Ispezionare accuratamente il veicolo e provarlo su strada

Controllate le condizioni generali del veicolo esaminandone con estrema attenzione interni ed esterni. Verificate anche il funzionamento di tutti gli equipaggiamenti (aria condizionata, tergicristalli, impianto stereo, finestrini elettrici, ecc.)

Provate personalmente l'auto guidandola su diversi tipi di strade. Analizzatene il comportamento in accelerazione e in frenata, tendete l'orecchio per rilevare eventuali rumori sospetti, inserite tutte le marce, controllate frizione e scappamento, assicuratevi che non ci siano perdite, testate adeguatamente lo sterzo.

7. Decidere il tipo di finanziamento

Come finanziare l'auto? Il leasing è un'opzione interessante? Nel caso di un'auto usata la risposta è probabilmente no, poiché le società di leasing spesso richiedono una casco totale, soluzione costosa e non veramente utile se l'auto ha già qualche anno.

Il credito privato, ovvero un finanziamento sotto forma di un prestito personale, è un'alternativa possibile se vi occorre un aiuto economico. Per saperne di più su entrambe le tipologie di finanziamento e sui loro vantaggi, consultate la nostra pagina sul credito privato o sul leasing auto.

8. Raccogliere la documentazione necessaria

All'acquisto di un'auto usata, chi vende è in obbligo di fornire una serie di documenti per permettervi di immatricolare il veicolo, in particolare il libretto di circolazione debitamente annullato e un'eventuale perizia o l'ultima revisione del veicolo. Anche il libretto di manutenzione dell'auto potrà esservi utile.

Si raccomanda vivamente di redigere un contratto di vendita scritto.

9. Stipulare un'assicurazione auto

Per poter immatricolare il proprio veicolo in Svizzera, è obbligatorio stipulare una polizza di assicurazione auto che copra almeno la responsabilità civile.

Su bonus.ch, potete trovare l'assicurazione ideale in funzione delle vostre esigenze grazie al comparatore dei premi delle assicurazioni auto.

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!