Riducete il rischio di incidenti ed evitate di dover richiedere i servizi della vostra assicurazione auto! Seguite le nostre 6 raccomandazioni per preparare la vostra auto ad affrontare l'inverno:
1. Gomme da neve
Indispensabili nel periodo invernale, le gomme da neve offrono una migliore aderenza su strade spesso umide, sdrucciolevoli, ghiacciate o innevate. Questi pneumatici sono quindi una garanzia di maggior sicurezza in condizioni difficili.
Prima di montarle, verificate l'usura e il profilo delle vostre gomme da neve, che deve essere superiore a 4 mm.
Quando passare alle gomme da neve? Pensate a cambiare gli pneumatici quando le temperature scendono sotto i 7°C.
2. Batteria
D'inverno, la batteria è particolarmente sollecitata. Ecco perché è importante verificarne regolarmente lo stato. La tensione normale si situa attorno ai 12.6 volts. Se scende tra i 12 et 12.3 V, è il momento di ricaricarla o sostituirla. L'uso di un multimetro può aiutarvi a effettuare questa misurazione.
Per prolungare la sua durata di vita, evitate di lasciare la vostra batteria esposta al freddo e non fate uso eccessivo di equipaggiamenti che consumano energia, come ad esempio il riscaldamento.
3. Guarnizioni in gomma degli sportelli
Le guarnizioni in gomma degli sportelli della vostra auto sono sensibili alle basse temperature: possono restringersi o fessurarsi, compromettendo l'isolamento termico del veicolo. Senza contare che il gelo può rendere difficile l'apertura degli sportelli.
Usate uno spray in silicone oppure glicerina per proteggere le guarnizioni dal freddo e conservarne l'efficacia.
4. Manutenzione degli equipaggiamenti
Per preparare adeguatamente l'auto, prestate attenzione allo stato delle sue parti e degli equipaggiamenti:
- Parabrezza e vetri: proteggeteli da ghiaccio e neve coprendoli quando l'auto non circola.
- Tergicristalli: per evitare che gelino, sollevateli e copriteli.
- Liquidi: assicuratevi che il liquido tergivetri e il liquido di raffreddamento siano in quantità sufficiente e resistenti a temperature sotto lo zero.
- Luci: verificate che tutti i fari funzionino correttamente e non siano coperti da neve o altri residui.
- Carrozzeria: lavate regolarmente la vostra auto per evitare che il sale utilizzato per sciogliere il ghiaccio sulle strade rovini la vernice del veicolo.
5. Equipaggiamenti esterni
Tenetevi pronti ad ogni eventualità con un kit di equipaggiamenti esterni al veicolo: guanti, raschietto, spray sbrinante, kit di sicurezza, coperte, catene da neve e ruota di scorta sono elementi essenziali per la vostra auto in inverno.
6. Adattare la guida
D'inverno, è fondamentale adattare la guida alle condizioni invernali, spesso estreme e imprevedibili. Aumentate la distanza di sicurezza, soprattutto in caso di neve o pioggia gelata. Privilegiate una frenata progressiva alle frenate brusche, al fine di mantenere una corretta aderenza alla strada.
Anche quando si è ben equipaggiati e preparati, non si può mai escludere un imprevisto. Assicuratevi di essere ben tutelati con un'assicurazione auto adatta: approfittate del nostro
comparatore di premi delle assicurazioni auto per trovare l'offerta migliore per voi.
Scoprite tutte le informazioni essenziali sull'
assicurazione auto in Svizzera.