Disdire l'ipoteca in mondo semplice: quando e come procedere?

Il vostro tasso attuale non vi soddisfa e vorreste sapere quando e come disdire l'ipoteca senza troppe difficoltà? Qui trovate le risposte e le soluzioni.

Disdire l'ipoteca in mondo semplice: quando e come procedere?

Se avete scelto un mutuo ipotecario a tasso fisso, il tasso è per definizione fissato a una scadenza determinata. Ciò riduce il vostro margine di manovra nel caso vogliate cambiare se, ad esempio, tassi ipotecari si abbassano significativamente durante il periodo stabilito; in questo caso, in effetti, la disdetta diventa un'opzione da prendere in considerazione, per potere beneficiare di condizioni migliori. Ma come fare per disdire un'ipoteca senza troppe difficoltà prima dell'arrivo della scadenza? Qual è la procedura da seguire? Qui trovate tutte le spiegazioni.

Innanzitutto, è importante sapere che la procedura di disdetta dipende dalla tipologia di ipoteca:

Ipoteche a tasso variabile o LIBOR

Un tasso variabile oppure un'ipoteca LIBOR permettono una grande flessibilità e non impongono grossi vincoli per quanto riguarda la durata dell'ipoteca. Tenendo comunque conto del necessario preavviso da rispettare, disdire l'ipoteca in questi casi è relativamente facile.

Ipoteca a tasso fisso

Il caso dell'ipoteca a tasso fisso è invece più complesso. Per rompere il vincolo contrattuale prima della scadenza su cui ci si è accordati, occorre versare un'indennità di disdetta - in altri termini, una penale - che può ammontare a cifre anche molto importanti, fino a diverse decine di migliaia di franchi. In caso si cambi istituto di credito, poi, i costi saranno ancora più elevati. Anche in questo caso, il tipo di contratto ha un ruolo determinante per quanto riguarda l'importo da pagare. Inoltre, l'importo dell'indennità di disdetta è stabilito in base al tasso di interesse fissato e alla durata residua dell'ipoteca.

Per sapere quando disdire e se ne valga o meno la pena, occorre mettere a confronto i costi della disdetta anticipata con i vantaggi economici che comporterebbe una nuova ipoteca. Per conoscere i costi di uscita, la cosa più semplice è contattare l'istituto di credito presso il quale l'ipoteca è stata accesa. Una volta appurato il prezzo da pagare per disdire, potrete confrontarlo con il vostro potenziale di risparmio, che si può calcolare confrontando i tassi dei due prodotti ipotecari. È utile sapere che, in funzione del cantone di residenza, la penale per la disdetta anticipata può essere detratta dal reddito imponibile.

Confronto tassi, offerte e consulenze ipotecarie

Confrontate i tassi, fate valutare il vostro dossier e richiedete, senza impegno, un'offerta e le nostre consulenze!

Pubblicità

Ipoteche

Confrontate i tassi ipotecari di oltre 50 istituti finanziari. Panoramica dei tassi ipotecari attuali

Confrontate i tassi